Libero
SMART EVOLUTION

10 gadget che le persone creative dovrebbero avere sempre con sé

Vi ritenete delle persone creative? Ecco allora una lista degli strumenti tecnologici che non potete non avere per esprimere al meglio le vostre capacità

10 gadget che le persone creative dovrebbero avere sempre con sé Fonte foto: Shutterstock

Il mondo di oggi è afflitto da un quesito: le innovazioni tecnologiche stimolano la nostra creatività oppure la assopiscono? La risposta non è semplice ma sicuramente dipende dalla nostra interazione con la tecnologia. Vediamo allora i 10 dispositivi che non possiamo non avere se ci riteniamo dei creativi.

Il primissimo oggetto da avere sempre a disposizione è un notebook o un tablet. Il computer portatile al giorno d’oggi è un dispositivo praticamente imprescindibile per chiunque. Dagli studenti più piccoli fino ai laureati, dal disoccupato al manager d’azienda. Se puntiamo molto sulla portabilità e sul peso ovviamente è più consigliato un tablet, e in base al nostro lavoro e all’uso effettivo dovremo considerare la spesa. Se utilizzeremo tablet e notebook per riunioni, conferenze e presentazioni importanti, o per lavori di grafica e simili, ovviamente dovremo puntare su un top di gamma. Se invece useremo questi dispositivi per scrivere, disegnare e dare sfogo alla nostra creatività senza vincoli basteranno anche dispositivi più economici.

Fotocamera

Lo smartphone non verrà incluso in questa lista, anche perché ormai è un oggetto che tutti possiedono e non solo le persone che vogliono puntare a dare libero sfogo alla loro creatività. La fotocamera dello smartphone ha fatto passi da gigante ma non sempre può bastare. Per questo è consigliabile avere una piccola fotocamera digitale sempre con noi. Hanno delle impostazioni manuali che ci aiuteranno a scattare delle foto perfette, specie se siamo appassionati o almeno un minimo intenditori di fotografia. Questa è la soluzione migliore per immortalare i momenti unici della nostra vita.

Macchina fotografica istantanea

Viviamo nel mondo della condivisione immediata. In questo senso deve intendersi il ritorno di fiamma per le macchine fotografiche istantanee, ovvero quelle che stampano la foto appena dopo lo scatto. Dispositivi che dopo essere spariti per alcuni anni sono tornati di moda e ora ne esistono diversi modelli un po’ per tutte le tasche. Il fascino di avere una foto “cartacea” è indubbiamente superiore rispetto a uno scatto digitale. Anche se la qualità sarà inferiore. Sono strumenti molto divertenti soprattutto in viaggio.

Lettori schede di memoria

Foto, documenti, video e informazioni vari. Al giorno d’oggi è impossibile pensare di registrare in un’unica soluzione tutti i nostri file. Per questo i lettori di schede di memoria sono molto pratici e diffusi. Inoltre sono dispositivi compatibili con quasi tutti i tipi di schede SD e collegabili a telefoni, computer e tablet. In più costano relativamente poco e possono essere trasportati praticamente senza dare nessun fastidio, viste le dimensioni e il peso ridotto.

Chiavetta USB

Così come i lettori per le schede sono fondamentali anche delle chiavette USB. Questi sistemi di archiviazione eviteranno di saturare in poco tempo la memoria dei nostri vari dispositivi. Ci serviranno in maniera particolare se lavoriamo con le foto, ma anche con l’editing dei video o la grafica. Ovviamente possiamo anche utilizzare il cloud per salvare i nostri lavori ma con le chiavette USB o un disco rigido esterno ogni file sarà sempre a portata di mano anche senza connessione.

Mouse Bluetooth

Utilizzare il notebook con il touchpad non è impossibile, però non a tutti piace. In questi casi possiamo rivolgerci al buon vecchio mouse, meglio però nella sua versione più moderna, quella wireless. Un mouse Bluetooth occupa pochissimo spazio nella borsa e può stare anche nella valigetta usata per trasportare il computer. Esistono un’infinità di modelli, da vari prezzi e funzioni. Ci sono anche quelli per programmatori, con trackball, che affaticano meno la postura del polso e danno un’esperienza d’uso più confortevole.

Cuffie Bluetooth

Fare movimento all’aria aperta e ascoltare musica è un mix vincente, per motivarsi o per rilassarsi. Per farlo il dispositivo giusto sono le cuffie wireless che non ci limitano nei movimenti. Certo in molti casi la qualità è più bassa, specie nei modelli più economici, se paragonata a quella delle classiche cuffie con i fili. E ogni tanto dobbiamo ricordarci di ricaricarle. Però sono molto comode ed esistono modelli anche sotto i 50 euro.

Caricatore portatile

Lo smartphone, come detto, non farà parte di questa lista, ma il caricatore portatile sì. Sono dispositivi usati per ricaricare diversi oggetti elettronici. Se ci piace leggere, divertirci o lavorare all’aria aperta sono anche fondamentali. Usare le app di smartphone e notebook, infatti, diminuisce drasticamente la durata della nostra batteria e con un caricatore portatile risolveremo ogni problema. Anche in questo caso parliamo di un dispositivo con vari modelli e adatto a tutte le tasche. Inoltre sono sempre più piccoli e pratici da portare con sé.

Cable Organizer

I dispositivi stanno diventando sempre più wireless, però la maggior parte ha anche diversi connettori che funzionano via cavo. Il rischio dunque è quello di vivere sommersi dai vari cavi, di confonderli o peggio ancora perderli. Come fare? Semplice, basta comprare una piccola borsa per gestire il nostro kit di cavi. Ci sono modelli di borse con ganci per i cavi per tutte le tasche, dai venti fino ai 300 euro. Oppure potremo crearne una noi. Basta riusare una vecchia valigetta o zainetto e creare dei ganci o dei fermagli per i cavi e magari etichettarli per modello o marca.

Hub USB

Tra smartphone, tablet, notebook e macchine fotografiche i cavi non saranno l’unico problema. Avremo bisogno anche di un Hub USB per gestire tutte le connessioni USB dei nostri dispositivi. Sui vari e-commerce si trovano diverse offerte e il prezzo dipende solitamente dal numero di porte a disposizione e dal tipo di USB supportato. Con 10-15 euro però potremo trovare dei modelli base anche con più di 4 porte a disposizione.