Libero
SMART EVOLUTION

Amazon Echo in Italia: i dispositivi disponibili con Alexa

Amazon sta lanciando anche in Italia la sua lista di prodotti intelligenti per la casa con AI Alexa, ecco nel dettaglio quali device potremo comprare

un Amazon echo sopra un libro Fonte foto: Amazon

Ora che Alexa è arrivata in Italia, gli utenti del Belpaese potranno finalmente testare gli Amazon Echo, gli assistenti vocali per la smart home del gigante dell’e-commerce statunitense. Cosa fanno gli Amazon Echo? Prima di tutto, sono degli hub per la casa domotica, grazie ai quali gestire i diversi dispositivi ed elettrodomestici smart che ormai sono presenti nelle nostre abitazioni.

Non solo: grazie alle skill, delle applicazioni vocali sviluppate appositamente per Alexa e gli Echo, gli utenti potranno avviare la riproduzione di playlist musicali, chiedere aggiornamenti sulle ultime notizie in Italia e nel mondo, conoscere le previsioni meteo e molto altro ancora.

Quali Amazon Echo arriveranno in Italia

Va detto che, almeno inizialmente, Amazon non lancerà in Italia tutti i vari dispositivi per la smart home che ha già presentato in altri Paesi, Stati Uniti su tutti. Sono diversi però i device con integrata l’intelligenza artificiale di Alexa che vedremo arrivare sul mercato nostrano: dalle prese di corrente “intelligenti” fino al classico smart speaker Amazon Echo. I dispositivi che Amazon rilascerà in questa prima fase in Italia saranno sei: alcuni smart speaker, una sorta di radiosveglia smart e le prese per la corrente che si controllano da smartphone. Vediamo insieme nel dettaglio quali dispositivi Echo sono disponibili in Italia.

Disponibilità Italia e prezzi Amazon Echo

Le spedizioni dei vari dispositivi in Italia partiranno dal 30 ottobre 2018 e durante le prime settimane ci saranno degli speciali sconti del 40% su tutta la linea, questi i prezzi già scontati: Echo Dot a 35,99 euro, Echo a 59,99 euro, Echo Plus a 89,99 euro, Echo Spot a 77,99 euro, Echo dot+ a 53,99 euro ed Echo sub a 249,97 euro.

Amazon Echo

Partiamo dallo smart speaker classico di casa Amazon. Il modello Echo è dotato di sette microfoni a lungo raggio che consento di attivare le ricerche intelligenti, pronunciando la parola chiave Alexa, da qualsiasi punto di una stanza. Quando Echo rileva la parola, l’anello luminoso del dispositivo diventa blu e inizia a trasmettere la richiesta al cloud, dove viene elaborata da Alexa. Per evitare incomprensioni, Echo è dotato di tecnologia beamforming che combina i segnali dei singoli microfoni annullando il rumore, il riverbero, la musica in riproduzione e persino le conversazioni in sottofondo, consentendo così ad Alexa di capire chiaramente la richiesta, anche nel caso in cui l’utente si trovi in una stanza rumorosa. Non solo azioni con Alexa, con Echo possiamo anche ascoltare musica in streaming direttamente dai servizi più popolari come Amazon Music, Spotify Premium, Deezer oppure riprodurre in streaming i vari canali delle radio più famose. Ma se abbiamo uno smartphone o un tablet possiamo anche ascoltare la nostra musica usando il Bluetooth integrato. Lo speaker Amazon è disponibile in diversi materiali per adattarsi al design della nostra casa e anche in diversi colori, grigio chiaro, melange e antracite. Il prezzo è di 99,99 euro.

Amazon Echo Plus

Se compriamo un assistente vocale Amazon per gestire la nostra smart-home allora Echo Plus è il dispositivo che fa al caso nostro. Questo modello, infatti, è dotato di un hub integrato per configurare e controllare facilmente i vari sensori per la Casa IntelligenteInoltre Echo Plus ha degli altoparlanti con una qualità del suono in riproduzione maggiore rispetto al modello basico. Possiede anche un un woofer al neodimio da 76,2 mm e che rende potenti i toni bassi e chiari i medi e gli alti. L’Amazon Echo Plus è disponibile nei colori grigio chiaro, melange e antracite al prezzo di 149,99 euro. 

Amazon Echo Dot

Il piccolino della famiglia è Amazon Echo Dot. Anche questo modello è alimentato da Alexa e utilizza lo stesso riconoscimento vocale a lungo raggio di Echo. Lo speaker integrato consente di interagire con Alexa e ascoltare la nostra musica preferita usando le app per lo streaming, oppure collegando direttamente in nostri dispositivi tramite Bluetooth o cavo stereo da 3,5 mm. Anche Echo Dot è disponibile in diversi tessuti che possono essere combinati nelle colorazioni dagli stessi utenti. Il costo è di 59,99 euro.

Amazon Echo Spot

Simile a una sveglia da scrivania Echo Spot ha anche uno schermo integrato a differenza degli altri device fin qui elencati. Le dimensioni e l’angolo visivo dello schermo rendono Echo Spot ideale per essere utilizzato sulla scrivania dell’ufficio o sul comodino di casa. Con questo device possiamo fare diverse cose come accendere e spegnere le luci intelligenti compatibili, controllare che tempo fa o che ore sono, ma anche svegliarsi con la musica, impostare dei promemoria in base agli eventi in calendario e così via. Grazie al display possiamo anche visualizzare il sommario quotidiano delle notizie da organi di informazione come Sky TG24, Ansa Videogiornale, RTL 102.5 Video Giornale Orario, Corriere della Sera con Dataroom di Milena Gabanelli o vedere i trailer cinematografici con la Skill di MyMovies. Echo Spot è utilizzabile anche in cucina per impostare e visualizzare dei timer, per chiamare amici e parenti che hanno un dispositivo Echo o interagire con l’App Alexa per  consultare le liste della spesa o quella delle cose da fare. Disponibile in bianco o nero Echo Spot costa 129,99 euro.

Amazon Echo Sub

Se siamo dei veri amanti della musica non potremo fare a meno della qulità di riproduzione di Echo Sub. Di cosa si tratta? Echo Sub è il primo subwoofer wireless di Echo per coloro che desiderano aumentare i bassi quando ascoltano la musica sui vari dispositivi Echo. È possibile collegare Echo Sub ai dispositivi Echo compatibili per creare un accoppiamento per l’audio stereo. A vederlo sembra uno sgabello di design per il salotto. Il prezzo è di 129,99 euro.

Amazon Smart Plug

Poteva mancare una presa di corrente smart? Ovviamente no. Va detto che la Smart Plug altro non è che un plug-in Wi-Fi che utilizza la semplice installazione Wi-Fi offerta da Alexa, facilitando l’avvio e l’espansione dei diversi oggetti Internet of Things che usiamo in casa. Alcuni  esempi? Amazon Smart Plug consente di controllare le luci, i ventilatori, la macchina del caffè e altro ancora usando soltanto la voce. Ma si può usare anche l’app Alexa da tablet o smartphone se vogliamo gestire da remoto gli oggetti collegati alla presa Smart di Amazon senza usare la voce. Può impostare anche operazioni di routine, come per esempio accendere le luci alle 20 di sera e spegnerle alle 24 tutti i giorni. Il costo? 29,99 euro.