Apple: addio alle app di default, ecco come sostituirle al meglio
Il nuovo aggiornamento di iOS 10 permetterà agli utenti iPhone e iPad di scegliere le applicazioni preferite nello store per ogni funzione dello smartphone

Il nuovo aggiornamento di Apple iOS 10 permetterà finalmente di cambiare e cancellare le app di default presenti sul nostro iPhone o iPad. Per diverse funzioni dal meteo al calendario, dalla calcolatrice alle mappe, e tanto altro, non sarà dunque più necessario affidarsi alle app Apple ma basterà scaricare quelle che preferiamo dallo store. Per cancellare un app che riteniamo inutile basterà premere sul nome della stessa, cliccare sulla X che apparirà in alto a sinistra e quindi cliccare Elimina. Se cancelliamo per errore un app di default la possiamo scaricare nuovamente dallo store per riaverla sul nostro smartphone.

Chi usa spesso le mail, specie per comunicazioni importanti di lavoro, sarà felice di poter sostituire l’app specifica di default con Inbox by Gmail, che come si intuisce dal nome è adatta a tutti gli utenti del servizio di Google. Nello store questa è una delle applicazioni con valutazione più alta da parte degli utenti. Per chi non ha un account Gmail c’è il classico Microsoft Outlook. Che si presenta nello store come “semplicemente la migliore app per gestire le mail per iPhone”. Forse non sarà proprio così, ma comunque la semplicità di gestione è garantita.

Chi ha un iPhone è orgoglioso di mostrare sui social le foto scattate con il proprio smartphone. E una delle migliori app nello store per fare delle belle foto è Camera+. Quest’app offre diverse differenti opzioni per foto di qualità e nitide. Nonostante alcune specifiche relative ai più esperti di fotografia Camera+ è semplice da utilizzare anche per i neofiti del genere.

Per chi invece è esperto di fotografia e vuole riprovare l’emozione della ricerca dello scatto perfetto anche con il suo iPhone c’è ProCamera. Quest’app permette di realizzare foto anche in condizioni difficili e con una scarsa illuminazione. Unica pecca: non è gratuita, anzi è una delle più care del genere nello store. ProCamera costa, infatti, 4,99 dollari. All’incirca 4 euro e 40 centesimi. Per chi è alla ricerca di un’ottima foto anche nelle condizioni più estreme però è tra le migliori scelte.

Oggi come oggi le alternative per la messaggistica sono tendenti all’infinito, su tutte troviamo sicuramente WhatsApp e Facebook Messenger. Se però volete proteggere le vostre conversazioni Signal potrebbe essere l’app che fa per voi. Con Signal si possono effettuare chiamate, creare gruppi con gli amici e condividere file in totale sicurezza. Stando alle ottime recensioni degli utenti nello store le chiamate sono cristalline e difficilmente scendono di qualità. Non c’è bisogno di registrazioni per usare il servizio in quanto Signal utilizza il numero stesso dello smartphone per gestire le conversazioni.

Sempre parlando dell’argomento sicurezza e privacy si può menzionare l’app iPGMail, utile per crittografare le nostre conversazioni via mail. Permette all’utente di gestire in autonomia entrambe le chiavi PGP, sia pubblica che privata. Questa applicazione è ideale per proteggere i tuoi file o per l'invio di messaggi e-mail sicure senza preoccuparsi che vengano visti da persone diverse dal destinatario designato.