Libero
Apple Airpods in vendita Fonte foto: Hadrian/Shutterstock
APPLE

Apple prepara il regalo di Natale: ecco finalmente gli AirPods

L’azienda di Cupertino rilascerà la prossima settimana le cuffie wireless sul mercato, montano il chip W1, si associano in automatico a iPhone e costano 179 dollari

Stavano per diventare una saga dei dispositivi wireless, un’assenza dal mercato attesa quasi quanto le nuove stagioni di The Walking Dead o di Game of Thrones. Stiamo parlando ovviamente di AirPods di Apple. All’improvviso però il lieto fine: le cuffie wireless saranno disponibili per Natale.

AirPods in uscita dal 19 dicembre. Problemi tecnici, ritardi inspiegabili e continue smentite. Le indiscrezioni sugli AirPods di Apple sono state diverse. Anche perché l’attesa degli utenti era forte, vista soprattutto l’assenza del jack audio negli ultimi melafonini. Ora però le cuffie wireless sono arrivate, e a farlo sapere è la stessa azienda di Cupertino tramite il suo online Store. A partire dalla prossima settimana sarà possibile acquistare nei negozi autorizzati Apple i dispositivi wireless. I più ottimisti parlano di lunedì 19 mentre i realisti ipotizzano che l’uscita delle cuffie avverrà mercoledì 21. A poche ore da Natale, appena in tempo per gli ultimi regali. Per gli ordini online, invece, le cose sono un po’ differenti: se inizialmente la data di spedizione era a ridosso di Natale, ora si devono attendere almeno 4 settimane per ricevere le cuffie senza fili per iPhone.

Caratteristiche degli Airpods

Chi è interessato dovrà sbrigarsi ad effettuare l’acquisto visto che non è ancora certo il numero effettivo delle cuffie che verranno lanciate sul mercato. Ogni AirPods verrà venduto con la sua custodia, che include anche un caricatore. Ogni auricolare ha una durata della batteria di 5 ore se usato in maniera continuativa, mentre durano una giornata se usati a intervalli. Grazie a dei sensori non ci sarà bisogno di mettere in pausa la musica, ogni auricolare, infatti, riconosce quando lo togliamo e ferma automaticamente la riproduzione. Non ci sono tasti fisici ma se vengono toccati alla base per due volte azionano il collegamento con Siri, grazie al microfono integrato. Possono essere associati in iCloud con iPhone, iPad e Apple Watch. Mentre tramite Bluetooth possono essere connessi a diversi dispositivi di Cupertino come Apple TV.

Apple Airpods in vendita

Dal 13 dicembre è possibile ordinare Apple Airpods sull’Apple Store

Tecnologia W1, il segreto degli AirPods

Per associare un paio di AirPods a un iPhone basta aprire la custodia che questi si collegheranno allo smartphone e riceveremo una notifica per confermare la connessione. Montano ovviamente il chip W1, lo stesso già presente su Beats Powerbeats 3 e Beats Solo 3. Si tratta di una caratteristica tipica degli ultimi auricolari di casa Apple che ne aumenta il raggio d’azione e incrementa la durata della batteria. Gli AirPods entreranno in mercato a un prezzo di lancio di 179 euro.