Le applicazioni per migliorare la sicurezza dell’ iPhone
Proteggere i dati, gestire le password e salvaguardare la privacy non è mai stato così facile: ecco una lista delle app iOS per la sicurezza da scaricare


Uno dei modi migliori per proteggere le nostre informazioni è sicuramente quello di avere delle password complesse. Crearle e gestirle però non è semplice. Per questo possiamo utilizzare 1Password. Con quest’app non dovremo ricordarci le varie credenziali che usiamo sui nostri vari account. CI penserà lei ad associare al servizio la password. E in più possiamo usare 1Password per generare nuove chiavi di sicurezza molto complesse e difficili da decifrare anche per i cyber criminali. L’applicazione usa la crittografia e nello specifico la tecnologia AES (Advanced Encryption Standard) a 256 bit.

Abbiamo spiegato più volte che l’utilizzo di una VPN può risultare fondamentale per migliorare la sicurezza del nostro dispositivo e anche la privacy della nostra navigazione in Rete. NordVPN è un’applicazione per iPhone che nasconde tramite la crittografia tutti i nostri movimenti sul web. L’app usa un protocollo di sicurezza tra i migliori in circolazione. L’app si scarica gratuitamente ma poi i servizi principali sono a pagamento tramite abbonamenti mensili, semestrali o annuali.

Questa è un’applicazione che sembra pensata per le spie. In pratica Keeply registra ogni nostro dato sensibile, come le credenziali di accesso alla casella di posta elettronica o le coordinate del nostro conto bancario. Ogni nostra informazione riservata verrà poi protetta con un escamotage dall’app. In che modo? Semplice, Keeply, ci fornirà un PIN e delle password totalmente fasulle. Queste possiamo darle ai nostri amici o parenti più curiosi, in modo tale che se qualcuno di loro accede al nostro dispositivo Apple si ritroverà all’interno di un’applicazione completamente vuota. Non potrà vedere assolutamente nulla di noi. Forse è un po’ subdolo, ma svolge benissimo il suo lavoro. Ovvero tenere lontano gli occhi indiscreti. In più Keeply è un’app totalmente gratuita.

Lock It Up! è un’applicazione che permette a un utente iPhone di bloccare qualsiasi altro dispositivo Apple, come un Mac o un iPad, direttamente dal proprio smartphone. Ovviamente il servizio funziona anche a grande distanza. Essendo basato su cloud, infatti, non ha bisogno di condividere la stessa rete Wi-Fi del device che vogliamo andare a bloccare per funzionare. L’app lavora in background permettendo di non consumare molta batteria. Il prezzo di Lock It Up! è di 0,99 euro.

Questa è un’applicazione abbastanza simile a Lock It Up! All’utente basta semplicemente picchiettare con il dito due volte sullo schermo dell’iPhone per bloccare un Mac o un altro dispositivo di casa Apple associato al suo smartphone. Funziona anche se abbiamo il telefono in tasca. In più quest’app funziona anche su Apple Watch e grazie all’uso delle impronte digitali possiamo sbloccare o bloccare un Mac direttamente dall’orologio intelligente anche a distanza. Knock 2.0 costa 2,99 euro.

Proteggere la propria casella di posta elettronica è fondamentale per incrementare la sicurezza informatica di ogni dispositivo. Uno dei migliori modi per farlo anche su iPhone è dato dall’app Mynigma. L’applicazione utilizza la crittografia end-to-end direttamente sul nostro smartphone e non in cloud. Questo permette all’utente di gestire i vari account e-mail in sicurezza e può anche funzionare su dispositivi diversi. In più si tratta di un’applicazione totalmente gratuita.

Signal è una delle app più sicure per la messaggistica e per le chiamate vocali. Questo perché su ogni nostra conversazione l’applicazione usa la crittografia end-to-end per proteggere i nostri dati e la nostra privacy. Tramite l’applicazione si può anche verificare la corretta identità della persona con la quale stiamo messaggiando, per evitare truffe o incontri spiacevoli. In più Signal si assicura sempre di controllare anche l’integrità della connessione che stiamo usando durante i vari messaggi o le chiamate. Inoltre l’applicazione è gratuita.

Un’altra applicazione da tenere in considerazione per proteggere ogni nostro dato e ogni nostra conversazione è sicuramente iTorChat. Si tratta di un’app multipiattaforma per la messaggistica, che per impostazione di default invia ogni messaggio attraverso la rete TOR. Con iTorChat ogni vostra comunicazione sarà protetta. L’applicazione ha un costo di 1,99 euro.

Mailbox Zero è un’applicazione che usa la tecnologia dell’auto-apprendimento, per organizzare la casella di posta elettronica e i messaggi in arrivo per rilevanza o importanza. In più Mailbox Zero non memorizza dati e conversazioni su server remoti. Il che significa che ogni nostro dato resta sul nostro iPhone. Un aspetto non da poco per la privacy di ogni utente. Come ulteriore bonus è un’applicazione totalmente gratuita.

Wire è stata nominata dalla Linz University, in Austria, come l’applicazione per la messaggistica istantanea più sicura di tutto l’universo iOS. Offre la crittografia non solo sui messaggi ma anche sulle chiamate di gruppo, nelle note audio e nei video. Persino in quelli in diretta. Consente inoltre di avere password diverse per ogni device dove installiamo l’applicazione. Allo stesso tempo tramite l’autenticazione in due passaggi, Wire invia su un altro device una chiave unica per accedere in sicurezza al nostro account. In più Wire è un’app completamente gratuita.

Per rendere anonima la propria navigazione è necessario utilizzare uno strumento che permetta di anonimizzare i propri dati. L’applicazione migliore è Onion Browser che permette di utilizzare la rete TOR (The Onion Router) per proteggere la navigazione online senza dare la possibilità agli hacker di seguire la propria vita personale. La connessione viene “rimpallata” da una parte all’altra del mondo, in modo che per i pirati informatici sia impossibile seguire le tracce lasciate online dagli utenti.

Anche se non si tratta proprio di un’applicazione pensata per proteggere il proprio melafonino dagli hacker, Trova il mio iPhone è un’app molto utile nel caso in cui si smarrisca lo smartphone e lo si voglia ritrovare. Grazie al profilo iCloud si potrà geolocalizzare la posizione utilizzando il GPS e scoprire dove si è nascosto il device. L’applicazione permette anche di gestire lo smartphone da remoto, cancellando tutti i dati nel caso in cui l’iPhone sia finito nelle mani di qualche ladro o pirata informatico.

Per tenere alla larga gli spioni dalle proprie faccende personali, un’applicazione che si può installare sul proprio smartphone è sicuramente ContactsPro. L’app permette di nascondere contatti, immagini e qualsiasi altro tipo di informazione presente sul proprio iPhone. Si potrà impostare una password e tutti i file selezionati saranno protetti dalla chiave di sicurezza. Il funzionamento è molto semplice e la resa è assicurata.

Applicazione simile alla precedente, Vault permette di nascondere tramite una password le informazioni presenti sul proprio smartphone. L’applicazione supporta anche il Touch 3D e si potrà utilizzare direttamente la propria impronta digitale per nascondere immagini, file di testo e video.