Arrow, il kart intelligente che si controlla con un’app
Il veicolo elettrico può essere controllato a distanza grazie alla connessione Wi-Fi e acquistato al prezzo di 1000 dollari
Se vostro figlio vi ha chiesto per il suo compleanno un Go-Kart, è bene che diate un’occhiata a quest’ultima novità IoT. Soprattutto se siete dei genitori apprensivi. L’Arrow Smart Kart, il primo Kart intelligente, potrebbe fare per voi.
Il dispositivo elettrico è stato realizzato dalla startup Actev Motors, un’azienda creata da Tony Fadell, uno dei fondatori di Nest ed è molto più sicuro rispetto ai classici Kart a motore. L’Arrow Smart Kart infatti ha dei sensori anticollisione che arrestano il veicolo da corsa in prossimità di un ostacolo. La caratteristica più rilevante è senza dubbio la connessione Wi-Fi che consente ai genitori di gestire direttamente da uno smartphone il veicolo intelligente. È infatti possibile impostare in qualsiasi momento la velocità del kart oppure, in casi particolarmente pericolosi, fermare completamente il veicolo elettrico.
Sicuro

Arrow Smart Kart
Esteticamente non ha nulla da invidiare ai Go-Kart a motore. L’Arrow Smart Kart infatti ha, come i classici veicoli da corsa, quattro ruote, una colonna in alluminio su cui poggia il volante, il pedale che serve a dare gas e quello per frenare. Anche l’esperienza di guida è molto simile. Rispetto ai Go-Kart, il device smart è invece più indicato per i bambini. La velocità massima che l’Arrow Smart Kart può raggiungere infatti è inferiore ai 20 km/h, limite che può essere ulteriormente ridotto tramite un’apposita app. Inoltre se il bambino prova ad abbandonare l’area Wi-Fi coperta dal kart, l’Arrow Smart inizierà a rallentare progressivamente fino a fermarsi. In questo caso il piccolo pilota sarà costretto a indietreggiare.
Altre caratteristiche e prezzo
Una caratteristica che fa di questo kart un pezzo unico del suo genere è che il veicolo può essere personalizzato. Ci sono infatti diverse soluzioni che permettono ai bambini di costruirsi il loro piccolo kart da corsa. Si possono per esempio cambiare le ruote o alcune parti della carrozzeria. L’Arrow Smart Kart è alimentato da una batteria a litio che può essere ricaricata da una normale presa elettrica. L’unica nota dolente è il prezzo. Per acquistarlo servono 1000 dollari.
(video in apertura tratto da Vimeo)
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.