Libero
Audio a fedeltà 'pesante', 2.000 euro per la cassa wireless in cemento Fonte foto: Master & Dynamic
SMART EVOLUTION

Audio a fedeltà 'pesante', 2.000 euro per la cassa wireless in cemento

Master & Dynamic presenta MA770 - un altoparlante multiroom - e ci va giù pesante, non solo con il prezzo, ma con un materiale inusuale nel settore dell'audio

Chi ha intenzione oggi di entrare nel mercato altamente competitivo degli altoparlanti multiroom, lo deve fare con un certo stile. Ed è esattamente quello che ha fatto Master & Dynamic con il nuovo sistema wireless MA770, stupendo tutti con un oggetto elegante realizzato con un composito di cemento. Sì, proprio in cemento.

Gli altoparlanti MA770 sembrano un’opera d’arte, e non a caso, visto che sono stati progettati da Sir David Adjaye, un architetto ghanese naturalizzato britannico che ha realizzato, solo per citare qualche esempio, il Nobel Peace Center a Oslo in Norvegia e il Museo Nazionale Smithsonian di Storia Afroamericana e Cultura a Washington DC. Tra l’altro, spiega l’azienda con sede a New York, l’intento non era solo quello di stupire, il cemento offre una serie di vantaggi acustici, tra cui un’elevata proprietà di attenuazione e una minore risonanza, oltre naturalmente a una robustezza senza paragoni.

Leggera pesantezza

Le proprietà di attenuazione del cemento sono cinque volte migliori del legno e dieci volte della plastica che si traducono in una drastica diminuzione delle vibrazioni. Master & Dynamic sostiene, infatti, che lo speaker può essere posizionato a pochi centimetri di distanza da un giradischi e diffondere il suono a tutto volume senza far saltare il disco, o far vibrare il tavolo o il pavimento.

Master&Dynamic-MA770-dettaglio

Una griglia in acciaio – fissata magneticamente sulla parte frontale dell’altoparlante – è facilmente rimovibile per chi preferiscono un look con i componenti e il cemento rifinito a mano in bella vista

Non solo cemento

Se il cemento è sicuramente l’elemento più innovativo degli altoparlanti Master & Dynamic MA770 – che costano poco meno di 2mila euro in pre-ordine – non bisogna dimenticare tutti gli altri componenti dedicati al suono. Lo speaker, infatti, si presenta con due woofer da 4 pollici ricoperti da un tessuto in Kevlar (per le frequenze basse), un tweeter da 1.5 pollici in titanio (per le frequenze alte) e una serie di controlli in alluminio anodizzato diamantato. Una griglia in acciaio – fissata magneticamente sulla parte frontale dell’altoparlante – è facilmente rimovibile per chi preferisce un look con i componenti e il cemento in bella vista. È presente un amplificatore da 100W Class D a tre canali. Lo speaker, inoltre, può essere usato da solo oppure in una configurazione stereo o multi-room grazie al supporto Chromecast integrato. Le altre opzioni di connessioni presenti sono un jack audio 3.5mm, ottico, WiFi e Bluetooth 4.1.

Se vi state chiedendo quanto pesa uno di questi Master & Dynamic MA770 eccovi accontentati: 16 kg per una dimensione di 410 x 510 x 245 mm.