Batteria iPhone sempre scarica? Ecco i migliori caricatori esterni
Veloci, portatili e pratici. Ecco un elenco dei migliori caricatori portatili pensati per ogni esigenza per chi usa uno smartphone o un iPad Apple

Poter ricaricare l’iPhone in qualsiasi punto dove ci troviamo è un aspetto fondamentale al giorno d’oggi. Anche perché tutte le app che costantemente utilizziamo, da Snapchat a Facebook passando per Instagram o Pokemon Go, influenzano in maniera significativa la breve durata della batteria del nostro smartphone. Non a caso il miglior compagno di viaggio sta iniziando a diventare un caricatore portatile. Un oggetto che varia per efficienza, rapidità e portabilità. Vediamo quali sono i più performanti per lo smartphone Apple.

Il punto di forza di questo caricabatterie esterno per iPhone sono le dimensioni: è poco più grande di una carta di credito. Potete tenerlo in tasca o dentro il portafoglio senza neanche farci caso. Dentro troviamo un cavo per alimentare l’iPhone. Certo i 1,500mAh non garantiscono una carica duratura come quella completa ma vi permetteranno di superare il problema per alcune ore in attesa poi di tornare a casa o di avere a disposizione una presa di corrente.

Per chi ha bisogno di energia, di tanta energia, c’è RAVPower Ace. Con 22,000mAh garantisce più di sei cariche complete al vostro iPhone. Se dovete stare tanto tempo fuori casa è il massimo. Per chi fa escursionismo, o camping, potrebbe essere una soluzione efficace. È resistente al fuoco perché fatto degli stessi materiali che Mercedes e BMW usano sui loro veicoli. Non perché dovrete lanciarvi tra le fiamme con l’iPhone sotto carica, ma per evitare il surriscaldamento e gli spiacevoli inconvenienti di casa Samsung. Ha tre porte per ricaricare tre dispositivi alla volta.

Nella famiglia perfetta Apple durante un viaggio non può mancare una Crave PowerPack. Cos’è? Semplicemente un caricatore con tanta, tanta potenza. I suoi 55,000mAh garantiscono almeno dodici ricariche per iPhone. Si possono caricare fino a sei dispositivi contemporaneamente, quattro con le porte USB e due con le prese 20V e 12V. Il suo punto debole è il prezzo: 130 dollari. Però se siete un gruppo di amici, parenti o una band musicale per fare degli esempi, potrebbe anche essere una scelta sensata.

Per chi cerca un caricatore con abbastanza potenza ma non vuole spendere troppo l’Aibocn può rappresentare una buona scelta. I 10,000mAh dovrebbero garantire dalle tre alle quattro cariche. E c’è anche una torcia per ricaricare facilmente il vostro iPhone se siete al buio, oppure per trovare qualcosa se questo si è scaricato. Ha due porte USB per due cariche contemporanee e anche un anno di garanzia. Il punto forte è come detto il prezzo, gli Aibocn partono da poco più di 10 euro.

Avete intenzione di uscire a “caccia” ma avete paura di restare con l’IPhone scarico. Niente paura con Anker E1 avrete due cariche garantite in un alimentatore della grandezza di un piccolo pacchetto di caramelle. In modo che una giornata con Pokemon Go non rappresenti più un problema per la durata della batteria. In realtà l’E1 è comodo, viste le dimensioni abbastanza ridotte, anche per chi si muove tra ufficio e lavoro fuori sede, perché può essere tenuto sulla scrivania o in macchina senza disturbare e soprattutto senza il bisogno di prese di corrente.

Nel settore Mophie è uno dei marchi più apprezzati, e anche uno dei più riconosciuti e ricercati. La PowerStation vi farà dimenticare del caricatore classico che avete ottenuto comprando lo smartphone. Ha potenza, infatti, superiore e soprattutto un tempo di ricarica notevolmente più rapido. Certo non sarà ergonomica come gli altri modelli, e costa anche di più rispetto ad altre power bank viste sin qui. Si può trovare online per circa 100 dollari. Ma garantisce la sicurezza di un marchio riconosciuto per essere tra i migliori.