
Il Black Friday è il giorno ideale per fare acquisti online e lanciarsi capofitto nello shopping alla ricerca di sconti che possono arrivare anche al 50-70%. Attenzione però a non ridurvi all’ultimo minuto, perché per effettuare compere in rete occorre essere preparati ed è bene seguire alcune regole d’oro.
Occhio alle offerte
Gli sconti saranno moltissimi. Il rischio è quello di ritrovarsi a vagare all’impazzata senza un criterio ben preciso. Niente di più sbagliato. Una buona strategia è tutto in questi casi: fatevi una lista di articoli che desiderate acquistare dividendoli per categoria merceologica individuando prima del “Venerdì nero” i siti di e-commerce che fanno al caso vostro. I principali negozi online anticipano le offerte per cui non aspettate all’ultimo per farvi un’idea delle offerte.
Le scontistiche straordinarie iniziano lunedì 20 novembre e proseguono fino a lunedì 27, il cosiddetto “Cyber Monday”. In questa settimana di tempo ci si può muovere in anticipo.
Ecco alcuni esempi di offerte da cogliere al volo su Amazon:
E-reader Kindle Paperwhite – 99,99 euro – risparmi 30,00 euro
HP Pavilion 15-cc507nl Notebook – 719,99 euro – risparmi 180,00 euro
Acer Aspire A315-21-92DT Notebook – 383,20 euro – risparmi 195,80 euro
Samsung UE40MU6470U Smart TV – 489,99 euro – risparmi 259,01 euro
Samsung Serie MU6470 Smart TV – 579,99 euro – risparmi 319,01 euro
Su eBay trovi:
LG 55UJ634V Tv Led – 539,00 euro – risparmi 260, 00 euro
Huawei P10 LITE 32GB – 199,00 euro – risparmi 150,00 euro
TV LED Samsung Smart UE65KS7500 SUHD – 1599,00 euro – risparmi 1200,00 euro
Asus X556UR-XO524T i5-7200U Notebook – 499,00 euro – risparmi 170,00 euro
Approfitta degli sconti anche su ePrice:
Samsung Lavatrice WW80K4430YW 8 – 379,99 euro – risparmi 411,65 euro
Samsung Frigorifero Americano Side By Side RS57K4000SA/EF – 699,99 euro – risparmi 890,89
Samsung TV LED Ultra HD 4K 40″ UE40MU6120 – 459,99 euro – risparmi 90,00 euro
SAMSUNG TV QLED Ultra HD 4K – 1349,99 euro – risparmi 350,00 euro
E di quelli su Unieuro:
Huawei P8 Lite 2017 – 199,90 euro – risparmi 50,00 euro
Honor 8 32GB – 279,90 euro– risparmi 79,10 euro
Samsung Galaxy Book 12 – 949,99 euro – risparmi 350, 00 euro
Samsung Tv UE55KS7000U – 799,00 euro – risparmi 700,00 euro
Mentre su Monclick:
Notebook Acer TravelMate P259 – 394,90 euro – risparmi 230,00 euro
Table Apple – IPAD PRO 9.7 – 729,90 euro – risparmi 270 euro
Lettore Blu Ray Samsung – UBD-K8500 – 199,00 euro – risparmi 300 euro
Smartwatch Huawei – 79,00 euro – risparmi 20,00 euro
Calma e sangue freddo
Può essere che, attirati da sconti vantaggiosi, vi venga l’istinto di cliccare impulsivamente il tasto “acquisto” per paura di perdere l’occasione. Sbagliato: prendetevi qualche minuto e leggete con attenzione le condizioni di vendita che il sito deve obbligatoriamente esplicitare in una sezione ad hoc.
Prima di procedere all’acquisto, verificate che il prodotto possa essere cambiato in caso – una volta ricevuto – non risultasse di vostro gradimento. Oppure se il negozio propone di rilasciare dei buoni acquisto.
Per non trovarvi impreparati al momento di convalidare gli ordini, ricordatevi di controllare i metodi di pagamento maggiormente accettati. Meglio utilizzare una carta di credito prepagata o verificare anzitempo che tutti i siti accettino PayPal.
Sicurezza prima di tutto
Evitate di fare shopping attraverso siti che non conoscete, privilegiate i portali di e-commerce più noti e che avete già sperimentato. Assicuratevi di avere sul vostro computer un buon antivirus e di aver fatto gli opportuni aggiornamenti e ricordate che è sempre meglio utilizzare la Wi-Fi di casa vostra per fare shopping online: una connessione pubblica infatti non vi garantisce la massima sicurezza.
Meglio poi evitare di utilizzare la propria carta di credito su computer pubblici o condivisi come negli Internet cafè.
Se effettuate un acquisto, verificate subito attraverso la vostra banca online che dall’estratto conto della vostra carta di credito sia stata prelevata la somma corretta.
Diffidate infine delle email che promettono sconti stellari, nel caso verificate la loro esistenza direttamente sul sito dello store: non aprite eventuali link che vi arrivano nella casella di posta.
VEDI ANCHE:
Tv curvi, come scegliere al meglio