
Chrome introduce una funzione che ci aiuta nelle citazioni
Google sta testando una nuova funzione molto utile per condividere specifiche parti di testo all'interno di una pagina Web
Si chiama "Copy link to text" ed è una funzione che Google ha appena inserito in Chrome Canary, la versione del suo browser con le ultime novità in fase di test. Una novità non ancora disponibile per tutti gli utenti della versione stabile standard di Chrome, ma che potrebbe presto diventarlo perché il suo sviluppo è già iniziato da tempo, fuori da Chrome.
Dentro Google Search, per la precisione: in certi casi specifici, quando l’utente cerca qualcosa su Google e fa click su uno dei risultati, non viene inviato semplicemente alla pagina Web selezionata ma alla parte di testo, all’interno della pagina, che maggiormente risponde alle sue esigenze di ricerca. Tale parte viene evidenziata in giallo, in modo che l’utente possa andare subito al punto della pagina che gli può interessare maggiormente. Questa tecnologia di Search, adesso, è in fase di test anche su Chrome Canary e funziona in modo molto simile. Ecco come funziona Copy link to text e come attivarla.
Chrome: come funziona il Copy link to text
Nei browser Chrome con questa funzione abilitata l’utente, quando trova una parte del testo di suo interesse e che vuole condividere con qualcuno, può selezionarla e poi fare click desto e scegliere "Copy link to text".
Chrome, a questo punto, copia in memoria un link che può essere condiviso con altre persone. Quando qualcuno clicca su quel link, invece di andare semplicemente alla pagina linkata, va direttamente alla parte del testo selezionata da chi ha generato il link.
A cosa serve Copy link to text
Lo scopo principale della funzione Copy link to text di Google Chrome è permettere all’utente di fare citazioni accurate tramite link. Quando su una pagina Web troviamo un concetto che vogliamo mostrare agli altri, infatti, al momento possiamo condividere solo tutta la pagina e non semplicemente la parte che ci interessa.
Se la pagina è molto lunga e complessa, però, chi la visita seguendo il nostro link dovrà poi andare a cercare il concetto all’interno di una montagna di testo. Cosa scomoda e che scoraggia molte persone alla lettura.
Se, invece, possiamo condividere solo la parte del testo che può interessare agli altri è più probabile che gli altri la leggano. Poi, se l’argomento è di loro reale interesse, possono leggere anche tutto il resto.
Come attivare il Copy link to text
Per usare la funzione Copy link to text dobbiamo innanzitutto usare l’ultima versione Canary di Chrome, perché nella versione stabile non c’è. Poi dobbiamo andare su chrome://flags, cioè nella ormai famosa pagina degli "esperimenti" di Google Chrome.
A questo punto dobbiamo cercare il flag "Copy link to Text" e attivarlo. Chrome ci chiederà di riavviarsi per attivare la funzione. Dopo il riavvio ci basterà selezionare un testo e fare click destro per trovare la nuova funzione che ci aiuta nelle citazioni.