Cinque trucchi per liberare la memoria del proprio iPhone
Aumentare lo spazio a disposizione per scattare foto o registrare nuovi video è uno dei problemi più comuni pe gli utenti iPhone. Ecco cinque trucchi per risolverlo

Gli iPhone sono famosi per la loro ottimizzazione tra software e hardware: i device non hanno quasi mai problemi di funzionamento e difficilmente si bloccano. Purtroppo non sono altrettanto efficienti per quanto riguarda lo spazio a disposizione per salvare foto, video, musica e documenti. Soprattutto i modelli più datati integrano una memoria da 16GB che oramai è diventata insufficiente per qualsiasi persona. Ma lo stesso discorso vale anche per l’iPhone 7: la versione più “economica” mette a disposizione degli utenti solamente 32GB (con una parte dedicata al sistema operativo). Se avete problemi a salvare le foto sullo smartphone, ecco alcuni trucchi per liberare la memoria dell’iPhone.

Il primo trucco per salvaguardare la memoria del proprio smartphone è di non registrare tutti i video in qualità FullHD. Gli iPhone permettono di realizzare dei filmati con una qualità elevatissima, ma occupando gran parte dello spazio della memoria. Per questo motivo, è necessario abbassare la risoluzione dei video e si riuscirà a risparmiare un po’ di spazio. La qualità sarà inferiore, ma ancora accettabile. Dopo essere entrati nelle Impostazioni, si dovrà premere sulla sezione dedicata alle foto e ai video e poi su Registra Video. Si aprirà una finestra che darà la possibilità di decidere la risoluzione con cui registrare i video. Per risparmiare un po’ di spazio è necessario scegliere l’opzione 720p HD a 30 fps. Rispetto all’impostazione di default si riuscirà a risparmiare un bel po’ di spazio.

Quanti messaggi si scambiano ogni giorno? Tantissimi. E anche se può sembrare strano, anche un semplice messaggino può occupare parecchia memoria. Soprattutto se non li si cancella mai. Per aumentare lo spazio a disposizione sul proprio iPhone è necessario eliminare gli SMS almeno ogni trenta giorni. Per farlo basterà entrare nelle Impostazioni, premere su Messaggi e andare alla ricerca della sezione Conserva i messaggi. Si aprirà una pagina e si dovrà impostare l’opzione “30 giorni”.

Se ogni giorno si utilizzano più dispositivi Apple è possibile condividere tra i device le varie applicazioni acquistate sull’App Store. Ma se il vostro iPhone non ha molta memoria, questa opzione potrebbe mettere in pericolo il corretto funzionamento del device. Per questo motivo se volete liberare la memoria del device è preferibile disabilitare questa possibilità. Dopo aver effettuato l’accesso alle Impostazioni, si dovrà premere su iTunes e App Store e disabilitare tutti i download automatici disponibili (nel caso attivate solamente la possibilità di ricevere gli aggiornamenti di sistema).

High Dynamic Range permette di scattare immagini con una qualità migliore rispetto al normale. Ma per poter realizzare foto in HDR bisogna conoscere i segreti della fotografia e lavorare bene sull’esposizione. Inoltre, le immagini scattate in HDR occupano uno spazio maggiore rispetto a quelle normali. Per questo motivo è preferibile utilizzare la modalità HDR solamente quando si vorrà scattare una foto particolarmente significativa. Per disabilitare l’HDR sarà necessario entrare nelle Impostazioni, trovare la sezione dedicata alle foto e ai video e poi disabitare l’opzione Conserva foto normale.

L’ultimo trucco per liberare memoria dal proprio iPhone prevede la necessità di ottimizzare lo spazio occupato dalle foto. Per farlo basterà entrare nelle Impostazioni, premere su iCloud e successivamente su Foto. A questo punto si dovrà selezionare Ottimizza spazio iPhone.