Come pulire lo smartphone senza distruggere lo schermo
Sui nostri smartphone si depositano una quantità infinita di germi che possono contagiare il nostro corpo. Ecco i consigli da seguire per pulire lo smartphone

Sporchi, in alcuni casi sporchissimi. Stiamo parlando degli smartphone, i dispositivi che oramai utilizziamo in ogni singolo istante della nostra vita sia per lavorare sia per tenere i contatti con amici e parenti. Uno dei tanti problemi degli smartphone è la poca pulizia dello schermo e della scocca. Secondo uno studio statunitense, su ogni pollici quadrato si annidano circa 25000 germi, molti in più rispetto a quelli che troviamo in un qualsiasi bagno pubblico. Pulire costantemente il proprio device permette di difendersi da possibili malattie della pelle causate proprio dai germi presenti sullo smartphone.

Il problema inizia a sorgere soprattutto quando infiliamo lo smartphone all’interno della tasca dei pantaloni o nella borsa. Entrando in contatto con superfici differenti, lo schermo del device “attira” i germi annidati nei diversi tessuti e non fa altro che peggiorare la situazione. Per questo motivo è necessario utilizzare delle soluzioni tecnologiche per pulire efficacemente, almeno una volta a settimana, il proprio smartphone.

Solitamente si cerca di pulire lo schermo del dispositivo con fazzolettini di carta o con la maglietta che indossiamo. In realtà stiamo compiendo un errore grandissimo. Per pulire efficacemente lo schermo dello smartphone è necessario utilizzare un panno in microfibra che permette di non rovinare il pannello.

Se non ci si fida delle soluzioni per la pulizia presenti nei supermercati, ci si può affidare ai consigli degli esperti e preparare il liquido a casa. Una buona soluzione è composta dall’80% da acqua e per il restante 20% da alcool isopropilico. Ma bisogna fare attenzione a non bagnare le zone più sensibili del device.

Nelle zone più complicate da pulire, come gli interstizi del microfono o l’uscita USB, si può utilizzare del cotone o in alternativa degli strumenti pensati appositamente per la pulizia dello smartphone che permettono di arrivare anche nelle zone più complicate e difficili.