Abbiamo scaricato l’ennesima applicazione dall’App Store e l’iPhone ci sta chiedendo pietà. Se il nostro smartphone ha solo 16GB di spazio a disposizione, è veramente molto difficile riuscire a gestirlo al meglio. Qualche video scaricato da WhatsApp, una dozzina di applicazioni, una decina di album musicali scaricati da iTunes e la memoria di archiviazione è completa.
Nonostante l’ottimizzazione tra le componenti hardware e il software che permettono all’iPhone di funzionare correttamente anche con un quantitativo di RAM inferiore rispetto ai top di gamma Android, se andiamo a occupare tutto lo spazio di archiviazione lo smartphone perderà fluidità e potenza. È necessario avere sempre un “cuscinetto” di sopravvivenza in modo da sfruttare a pieno le potenzialità dell’iPhone. Se notiamo che lo spazio sta finendo, non dobbiamo disperarci: grazie a dei semplici trucchi è possibile recuperare lo spazio dall’iPhone in pochissimi minuti.
Ottimizzare la memoria occupata dalla musica
Uno dei problemi principali nella gestione dello spazio d’archiviazione dell’iPhone è la musica. Anche se non ce ne accorgiamo, basta scaricare una decina di album dei nostri artisti preferiti da iTunes e magicamente la memoria dell’iPhone si riempie. Per prevenire possibili rallentamenti dell’iPhone, Apple ha sviluppato una funzionalità che permette di ottimizzare lo spazio. Per attivarla è necessario entrare all’interno delle Impostazioni, premere su Musica e successivamente Ottimizza spazio. Si aprirà una nuova finestra che ci permetterà di fissare un limite invalicabile oltre il quale i brani non saranno più scaricati. Se ad esempio fissiamo 4GB e sul nostro iPhone sono stati occupati già 6GB con la musica, lo smartphone cancellerà automaticamente le canzoni che non abbiamo mai ascoltato o che sentiamo raramente. I brani saranno sempre disponibili per il download su iTunes. Con questo semplice trucco è possibile recuperare tantissimo spazio in pochissimo tempo.
Acquistare una memoria esterna
Se non abbiamo molta musica nella memoria dello smartphone e il numero delle applicazioni è già ridotto all’osso, l’unica soluzione è acquistare una memoria esterna da collegare all’iPhone tramite la porta Lightning. Ce ne sono diverse sul mercato e si differenziano per lo spazio a disposizione: 16GB, 32GB o 64GB. Potremo trasferire sulla memoria esterna tutti i video che abbiamo scaricato da WhatsApp e dalle applicazioni di messaggistica istantanea e recupereremo in pochissimi minuti molto spazio dalla memoria dell’iPhone.