
Come scegliere tra iPad, iPad mini, iPad Air e iPad Pro
IPad da 9,7 pollici, iPad Mini, iPad Air e iPad Pro: ecco una guida alla scelta del tablet Apple che risponde al meglio alle tue esigenze
Da un paio di settimane Apple ha rinnovato la propria gamma iPad presentando i suoi ultimi tablet: iPad Mini 5 e iPad Air 2019. Adesso se vuoi acquistare un iPad hai solo l’imbarazzo della scelta tra l’iPad da 9,7 pollici, il nuovo iPad Mini da 7,9 pollici, il nuovo iPad Air da 10,5 pollici e i due iPad Pro da 11 e 12,9 pollici. Come scegliere il tablet Apple giusto?
Le differenze tra un iPad e l’altro non sono legate solo alla dimensione dello schermo ma anche ad alcune caratteristiche tecniche sotto la scocca. Ad esempio l’iPad Air 2019 è una sorta di iPad Pro 2018 depotenziato. Ecco allora una rapida carrellata delle caratteristiche principali di tutti i tablet Apple attualmente sul mercato, per scegliere quello migliore per te in base alle tue esigenze e al rapporto qualità/prezzo di ognuno di questi dispositivi.
iPad 2018 da 9,7 pollici: caratteristiche e prezzo
E’ l’iPad nudo e crudo, ma non per questo non vale la pena di acquistarlo. Ha un display IPS da 9,7 pollici con risoluzione 2048×1536 pixel a 264 ppi, processore A10 Fusion, memoria interna da 32 GB di RAM o 128 GB, fotocamera da 8 MP, connettore Lightning e jack per le cuffie. Sullo store italiano di Apple lo puoi comprare a partire da 359 euro.
iPad Mini 2019: caratteristiche e prezzo
E’ il piccolo di casa Apple, ma solo per dimensioni: ha uno schermo da 7,9 pollici con risoluzione di 2048×1536 pixel a 326 ppi. Integra il processore A12 Bionic, memoria interna da 64 GB o 128 GB, fotocamera da 8 MP, connessione Lightning e jack per le cuffie. In Italia Apple lo vende a partire da 459 euro.
iPad Air 2019: caratteristiche e prezzo
E’ l’iPad che nasce per coniugare potenza e comodità di trasporto: ha uno schermo da 10,5 pollici retroilluminato LED con risoluzione di 2224×1668 a 264 ppi, chip A12 Bionic con 64 o 256 GB di memoria interna, fotocamera da 8 MP, connessione Lightning e jack per le cuffie. In buona sostanza è un iPad Mini con schermo più grande, o un iPad Pro con un po’ meno potenza. Apple lo vende con un prezzo a partire da 569 euro.
iPad Pro 2018: caratteristiche e prezzo
Disponibile con schermo da 11 o 12.9 pollici, entrambi Liquid Retina ma il primo con risoluzione di 2388×1668 a 264 ppi e il secondo con risoluzione di 2732×2048 pixel a 264 ppi, l’iPad Pro è il top di gamma della linea tablet di Apple. Ha un processore A12X Bionic, memoria interna di 64-256-512 GB o addirittura un TB, fotocamera da 12 MP, connettore USB-C e non ha il jack per le cuffie. Il prezzo base in Italia è di 899 euro per il modello da 11 pollici e 1.119 euro per quello da 12,9.
Apple iPad, quale comprare?
Alla luce di queste differenze la scelta tra un modello e l’altro di iPad non è semplice. Se la variabile più importante per te è il prezzo, allora l’iPad base è quello che costa di meno ma è ancora un buon tablet. Se hai scelto di comprare un prodotto Apple non te ne pentirai, ma se valuti anche prodotti Android, allora con prezzi simili puoi trovare prodotti più aggiornati. Se, al contrario, la potenza è quello che cerchi allora i due iPad Pro sono ciò di cui hai bisogno: il chip A12X Bionic è in grado di rivaleggiare in molti compiti addirittura con alcuni processori Intel Core i7, come quelli montati sui MacBook Pro da 15 pollici della penultima generazione. Con l’iPad Mini, invece, hai un tablet dalle dimensioni compatte e comodo da trasportare, ma considerando che molti smartphone 2019 hanno schermi da oltre 6 pollici forse dovresti chiederti se è proprio un tablet ciò che ti serve. L’iPad Air, infine, è forse la sintesi perfetta di un po’ tutte queste esigenze perché coniuga dimensioni accettabili con un processore di tutto rispetto.