Come sembrare dei veri modelli nelle foto su Instagram
Una serie di consigli facili da mettere in pratica per aumentare i mi piace sulle proprie foto e incrementare il numero dei follower su Instagram

Instagram oltre che essere un social divertente e molto creativo può anche essere usato come una vetrina per condividere con gli altri il nostro stile e le nostre idee. Certo non è semplice emergere e superare i follower di instagramer e VIP famosi. Vediamo allora quali sono le migliori tecniche per riuscire a diventare dei modelli su Instagram. Esistono infatti una serie di regole da seguire per risultare più convincenti, effettuare scatti più impattanti e di conseguenza aumentare il proprio numero di seguaci. Ecco come riuscirci in poco tempo.

Tutti noi abbiamo un’espressione “da foto”. Una posa che ci fa sentire più a nostro agio rispetto ad altre e che utilizziamo per farci un selfie o mentre qualcuno ci scatta una foto. Questo va bene nelle foto da conservare o in quelle di eventi speciali, come i matrimoni, ma in un social come Instagram, dove bisogna aggiornare con costanza la propria pagina personale, alla lunga usare la stessa posa annoierà i nostri seguaci e non ci porterà ad accrescere la nostra Rete. Usciamo dunque dalla nostra zona di confort e proviamo a scattarci foto diverse, con pose differenti dal solito e con espressioni che non sempre usiamo.

Un primo piano statico può essere affascinante, soprattutto se la bellezza del volto è dalla vostra parte. Ma inserire solo delle foto di voi immobili davanti alla fotocamera annoierà alla lunga. Perciò è bene postare con costanza anche delle foto dove si finge di compiere un’azione. È importante solo fingere il gesto altrimenti c’è il rischio che la foto esca sfocata oppure risulti di qualità inferiore. Qui la difficoltà sta nel rendere verosimile la posa rispetto al movimento. Il rischio di essere finti è alto.

Partiamo dunque con gesti semplici e con espressioni del viso rilassate. Per poi prendere pratica. Ricordiamoci anche di piegare gambe e braccia in modo naturale, come se davvero stessimo per saltare o per compiere un qualsiasi tipo d’azione. Attenzione anche al sorriso. Il consiglio è quello di mantenere un’espressione con un sorriso appena accennato. Un sorriso troppo intenso potrebbe rendere poco verosimile la posa.

Attenzione infine al punto in cui il fotografo, specie se non è un professionista ma un nostro amico, decide di scattarci la foto. Uno scatto all’altezza del viso rischia di tagliare alcuni particolari e di dare un senso di immobilità forte all’immagine. Al contrario una foto scattata dall’alto potrebbe sproporzionare il nostro corpo e rendere meno affascinante lo scatto. Il consiglio è quello di scattare la foto all’altezza del busto del modello. In questo modo la figura verrà slanciata e tutti i dettagli della foto riceveranno un senso di movimento più facile da percepire per l’osservatore.