
Come trovare i migliori hashtag per Instagram
Per avere successo su Instagram è necessario scegliere i giusti hashtag: ecco una guida che vi renderà popolari sul social network
Gli hashtag sono uno strumento importantissimo su Instagram: scegliendo quelli giusti i tuoi post possono ottenere molte più visualizzazioni e, di conseguenza, il tuo profilo può acquistare molti più follower. Ma, allo stesso tempo, se usi gli hashtag in maniera troppo aggressiva i tuoi post non saranno visualizzati. Come fare allora a scegliere gli hashtag migliori per i post su Instagram?
Partiamo dalle regole base: non puoi usare più di 30 hashtag in un solo post. Poi devi usare solo hashtag attinenti al tuo post, o il post rischia di essere filtrato come spam. Infine, è bene usare hashtag che abbiano la giusta popolarità: né troppa, né troppo poca. Se usi l’hashtag #gaming, ad esempio, i tuoi post si perderanno nel mare dei 29 milioni di altri post taggati allo stesso modo. Se usi #videogiochianni90, che ha appena 77 post, ti rivolgerai a una nicchia.
Tre soglie per i tuoi hashtag
Un buon metodo per scegliere gli hashtag giusti è usarne 8 che hanno al massimo 100 mila post, 8 che hanno fino a 500 post e 8 fino a 5 milioni di post. In questo modo spalmerai i tuoi contenuti in tre “fasce” di audience e te ne resteranno ancora 6 di rifinitura a disposizione.
Come trovare gli hashtag efficai su Instagram
A questo punto scatta la domanda: dove trovo gli hashtag per ognuna delle tre soglie? Il metodo più semplice è sceglierne uno molto generico e molto popolato e cercare tra le parole correlate. Lo puoi fare tu stesso manualmente, andando a guardare gli hashtag usati nei post più popolari, oppure usando uno dei tanti tool che trovi online. A questo punto dividi gli hashtag correlati in base al numero di post e scegli i tuoi 8 preferiti per ogni soglia. Quando avrai realizzato la tua lista copiala e incollala in un messaggio in modo da averla sempre a disposizione.
Come fare in modo che gli hashtag siano efficaci
Dicevamo che c’è anche il rischio che i nostri post non vengano mostrati tra quelli con gli hashtag che abbiamo scelto. Questo capita se usiamo troppo spesso gli stessi hashtag, quindi è bene usare i 6 hashtag rimanenti scegliendone alcuni strettamente legati all’argomento della nostra foto o del nostro video. Se postiamo ricette e foto di dolci, ad esempio, per una torta al cioccolato di sicuro useremo sia #tortacioccolato (circa 9.300 post) sia #tortadoppiocioccolato (da appena 38 post). In questo modo Instagram capirà che non vogliamo “apparire a tutti i costi” ma che, effettivamente, quella che stiamo postando è una meravigliosa torta al cioccolato che tutti dovrebbero vedere.