
Come vedere la Coppa d'Africa 2019 in diretta streaming
Dal 21 giugno al 19 lugli osi disputa al trentaduesima edizione della Coppa d'Africa: ecco come vedere le partite in streaming gratis
Dal 21 giugno al 19 luglio in Egitto si disputa la trentaduesima Coppa d’Africa, la maggior competizione per squadra nazionali che si disputa nel continente africano. Per la prima volta dopo molte edizioni si gioca in estate, cosa che potrebbe incidere sulle performance dei giocatori. Sono ventiquattro le Nazioni che si sfidano per la Coppa d’Africa 2019: tra le favorite ci sono l’Egitto, la Nigeria, il Senegal e il Camerun, vincitore dell’ultima edizione.
L’edizione 2019 della Coppa d’Africa doveva essere organizzata dal Camerun, ma lo scorso anno gli è stata tolta a causa di ritardi nella costruzione delle infrastrutture e per motivi legati alla sicurezza delle città. Dopo una lotta a due tra Marocco ed Egitto, l’ha spuntata il Paese che più volte ha vinto la Coppa d’Africa e che anche quest’anno è il favorito numero 1. L’Egitto punta tutto su Mohamed Salah, fresco vincitore della Champions League con il Liverpool e tra i papabili vincitori del prossimo Pallone d’Oro.
I diritti TV della Coppa d’Africa 2019 sono stati acquistati da DAZN che trasmetterà tutte le partite in diretta streaming sulla piattaforma online. Per poter vedere la Coppa d’Africa 2019 in streaming è necessario essere abbonati a DAZN.
Coppa d’Africa 2019: gironi
GRUPPO A: Egitto, Congo, Uganda, Zimbabwe.
GRUPPO B: Nigeria, Guinea, Burundi, Madagascar.
GRUPPO C: Senegal, Algeria, Kenya, Tanzania.
GRUPPO D: Marocco, Costa d’Avorio, Sudafrica, Namibia.
GRUPPO E: Tunisia, Mali, Angola, Mauritania.
GRUPPO F: Camerun, Ghana, Guinea-Bissau, Benin.
Coppa d’Africa 2019: il calendario
VENERDÌ 21 GIUGNO
22.00: Egitto-Zimbabwe (gruppo A)
SABATO 22 GIUGNO
16.30: RD Congo-Uganda (gruppo A)
19.00: Nigeria-Burundi (gruppo B)
22.00: Guinea-Madagascar (gruppo B)
DOMENICA 23 GIUGNO
16.30: Marocco-Namibia (gruppo D)
19.00: Senegal-Tanzania (gruppo C)
22.00: Algeria-Kenya (gruppo C)
LUNEDÌ 24 GIUGNO
19.00: Tunisia-Angola (gruppo E)
16.30: Costa d’Avorio-Sudafrica (gruppo D)
22.00: Mali-Mauritania (gruppo E)
MARTEDÌ 25 GIUGNO
19.00: Camerun-Guinea Bissau (gruppo F)
22.00: Ghana-Benin (gruppo F)
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO
16.30: Nigeria-Guinea (gruppo B)
19.00: Uganda-Zimbabwe (gruppo A)
22.00: Egitto-RD Congo (gruppo A)
GIOVEDÌ 27 GIUGNO
16.30: Madagascar-Burundi (gruppo B)
19.00: Senegal-Algeria (gruppo C)
22.00: Kenya-Tanzania (gruppo C)
VENERDÌ 28 GIUGNO
16.30: Tunisia-Mali (gruppo E)
19.00: Marocco-Costa d’Avorio (gruppo D)
22.00: Sudafrica-Namibia (gruppo D)
SABATO 29 GIUGNO
16.30: Mauritania-Angola (gruppo E)
19.00: Camerun-Ghana (gruppo F)
22.00: Benin-Guinea Bissau (gruppo F)
DOMENICA 30 GIUGNO
18.00: Madagascar-Nigeria (gruppo B)
18.00: Burundi-Guinea (gruppo B)
21.00: Uganda-Egitto (gruppo A)
21.00: Zimbabwe-RD Congo (gruppo A)
LUNEDÌ 1 LUGLIO
18.00: Sudafrica-Marocco (gruppo D)
18.00: Namibia-Costa d’Avorio (gruppo D)
21.00: Kenya-Senegal (gruppo C)
21.00: Tanzania-Algeria (gruppo C)
MARTEDÌ 2 LUGLIO
18.00: Benin-Camerun (gruppo F)
18.00: Guinea Bissau-Ghana (gruppo F)
21.00: Mauritania-Tunisia (gruppo E)
21.00: Angola-Mali (gruppo E)
VENERDÌ 5 LUGLIO – INIZIO OTTAVI DI FINALE
18.00: Ottavo di finale 1: Vincitrice Gruppo D-Miglior terza Gruppi B/E/F
21.00: Ottavo di finale 2: Seconda Gruppo A-Seconda Gruppo C
SABATO 6 LUGLIO
19.00: Ottavo di finale 3: Seconda Gruppo B-Seconda Gruppo F
21.00: Ottavo di finale 4: Vincitrice Gruppo A-Miglior terza Gruppi C/D/E
DOMENICA 7 LUGLIO
18.00: Ottavo di finale 5: Vincitrice Gruppo B-Miglior terza Gruppi A/C/D
21.00: Ottavo di finale 6: Vincitrice Gruppo C-Miglior terza Gruppi A/B/F
LUNEDÌ 8 LUGLIO
19.00: Ottavo di finale 7: Vincitrice Gruppo E-Seconda Gruppo D
21.00: Ottavo di finale 8: Vincitrice Gruppo F-Seconda Gruppo E
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO – INIZIO QUARTI DI FINALE
19.00: Quarto di finale 1: Vincitrice Ottavo di finale 2-Vincitrice Ottavo di finale 1
21.00: Quarto di finale 2: Vincitrice Ottavo di finale 3-Vincitrice Ottavo di finale 4
GIOVEDÌ 11 LUGLIO
19.00: Quarto di finale 3: Vincitrice Ottavo di finale 7-Vincitrice Ottavo di finale 6
21.00: Quarto di finale 4: Vincitrice Ottavo di finale 5-Vincitrice Ottavo di finale 8
DOMENICA 14 LUGLIO – SEMIFINALE COPPA D’AFRICA 2019
18.00: Semifinale 1: Vincitrice Quarto di finale 1-Vincitrice Quarto di finale 4
21.00: Semifinale 2: Vincitrice Quarto di finale 2-Vincitrice Quarto di finale 3
MERCOLEDÌ 17 LUGLIO – FINALE TERZO/QUARTO POSTO COPPA D’AFRICA 2019
21.00: Finale terzo posto
VENERDÌ 19 LUGLIO – FINALE COPPA D’AFRICA 2019
21.00: Finale Coppa d’Africa 2019
Coppa d’Africa 2019: dove si gioca
La Coppa d’Africa 2019 doveva inizialmente disputarsi in Camerun, ma a causa di problemi legati alle infrastrutture e alla sicurezza, la CAF (Confédération Africaine de Football) ha deciso di togliere l’organizzazione al Paese e affidarla all’Egitto. In totale sono sei gli stadi dove si giocherà la Coppa d’Africa 2019, di cui tre presenti nella capitale Il Cairo.
Dove vedere in Tv la Coppa d’Africa 2019
La Coppa d’Africa 2019 è un’esclusiva DAZN e per poter vedere la competizione in TV è necessario avere uno smart tv compatibile con la piattaforma on demand. Nessuna partita verrà trasmessa sulle emittenti del digitale terrestre o satellitari.
Come guardare la Coppa d’Africa 2019 in diretta streaming
Per gli appassionati di calcio, c’è la possibilità di vedere la Coppa d’Africa 2019 in diretta streaming su DAZN utilizzando uno dei dispositivi supportati: smartphone, tablet, computer, console, dongle e smart tv. Per poter usare DAZN è necessario essere abbonati: il costo è di 9,99 euro al mese, con i primi 30 giorni gratuiti.
Per poter seguire in live streaming la Coppa d’Africa 2019 bisogna aprire DAZN, inserire le proprie credenziali e premendo su “Sport” e poi su “Calcio”, si aprirà una pagina con tutte le partite disponibili in streaming sulla piattaforma. Scrollando verso il basso troverete il logo della Coppa d’Africa e cliccandoci si aprirà una nuova sezione con tutte le partite della manifestazione. Selezionate la partita che volete vedere e partirà lo streaming della Coppa d’Africa.