Libero
Confronto tra le offerte ADSL e Fibra Ottica quale scegliere
GUIDE ALL’ACQUISTO

Confronto tra le offerte ADSL e Fibra Ottica: quale scegliere?

ADSL e fibra ottica sono le tecnologie di navigazione più diffuse a cui si può fare riferimento per navigare da linea fissa. Le differenze tra queste due opzioni sono diverse, a partire dalla velocità che permettono di raggiungere. Ma la velocità non è il solo parametro da considerare quando si tratta di scegliere quale contratto telefonico attivare.

Migliora la qualità della tua navigazione attivando un’offerta in fibra ottica

Quali sono le principali differenze tra ADSL e fibra ottica?

L’ADSL è una tecnologia di navigazione di tipo asimmetrico in cui i dati passano attraverso cavi in rame. Quando si naviga su reti in fibra ottica, invece, lo scambio dei dati sulla rete è di tipo simmetrico e le informazioni passano attraverso dei cavi in fibra di vetro. Nelle connessioni in fibra ottica pura (FTTH o Ultra FTTH) è realizzata in fibra ottica l’intera rete telefonica, fino all’abitazione del cliente. Nelle connessioni fibra misto rame (FTTC), invece, è in fibra ottica il tratto che arriva fino alla centralina in strada e in rame il tratto finale tra la centralina e la casa del cliente.

Queste differenze infrastrutturali incidono sulla velocità di navigazione e sulla qualità del segnale internet. Mentre con l’ADSL si raggiunge una velocità che arriva fino a 20 Mbps, con una connessione in fibra ottica si può superare 1 Gbps. Anche la stabilità della linea è diversa: una connessione ADSL risente di più del traffico sulla rete e delle interferenze del maltempo, mentre le connessioni in fibra ottica sono più resistenti.

Trova la soluzione di connettività perfetta per te

Quale tecnologia scegliere?

Per scegliere su quale tecnologia puntare sono almeno tre le considerazioni da fare:

  • quali sono le esigenze che il collegamento a internet deve soddisfare;
  • qual è il proprio budget di spesa;
  • qual è la copertura offerta dagli operatori telefonici.

Il primo punto è uno dei parametri di scelta più importanti. Capire che utilizzo si fa di internet aiuta a indirizzare il processo di scelta e a individuare la soluzione più indicata per sé.

In genere, una connessione in fibra ottica è da preferire a una ADSL se si ha bisogno di utilizzare internet per svolgere attività che richiedono la trasmissione di una grande quantità di dati, come i giochi online o i contenuti in streaming, oppure quando si ha bisogno di usare internet navigando con più dispositivi in contemporanea.

Il prezzo delle offerte internet è un altro aspetto importante da considerare. Negli ultimi anni, per effetto della maggiore diffusione della tecnologia, il prezzo dei contratti in fibra ottica si è abbassato, rendendo le connessioni FTTC e FTTH accessibili anche dal punto di vista economico.

Infine, per fare un efficace confronto tra offerte ADSL e fibra ottica è necessario considerare la copertura offerta dagli operatori telefonici. Online sono disponibili degli strumenti gratuiti che permettono di verificare a quale tecnologia si ha accesso. Usando lo strumento di verifica della copertura di SOStariffe.it, ad esempio, è sufficiente indicare il proprio indirizzo di residenza e pochi altri dati per sapere quali sono le tecnologie a cui si ha accesso e avere un elenco delle migliori offerte internet attivabili.

Metti a confronto le caratteristiche delle offerte di più operatori

Come confrontare le offerte e trovare la migliore per le proprie necessità

Dal momento che le connessioni in fibra ottica sono più veloci e performanti, il confronto tra offerte ADSL e in fibra potrebbe apparire superfluo. In realtà, non sempre una connessione in fibra ottica è la soluzione migliore.

Quando si fa il confronto tra le connessioni ADSL, FTTC e FTTH bisogna considerare che, al momento, l’ADSL è la tecnologia accessibile al maggior numero di persone. Per molte persone che vivono in piccoli centri abitati l’ADSL è la soluzione più immediata ed economica per accedere a internet.

A complicare la scelta della giusta connessione internet è la disponibilità di tantissime offerte degli operatori telefonici. Per fortuna, usando un comparatore di tariffe è possibile procedere a un rapido confronto di tutte le offerte che rispondono ai propri bisogni. Con SOStariffe.it, ad esempio, si possono mettere a confronto le migliori tariffe ADSL e fibra ottica e individuare la soluzione più conveniente in termini di prezzo e di funzionalità.