Libero

Cosa sa Facebook delle nostre foto? Te lo dice questa estensione

Show Facebook Computer Vision Tags è un add on per Chrome e Firefox che permette di scoprire cosa Facebook pensa delle nostre foto

Quando si pubblica una foto su Facebook lo si fa senza pensare al fatto che stiamo mettendo in pubblica piazza una parte della nostra vita privata. Con tutti i risvolti sulla privacy online e i problemi che possono scaturire se postiamo un’immagine di un neonato.

In molti sono coscienti di questo problema e limitano la pubblicazioni di immagini sul proprio account Facebook. Ma in pochi sono a conoscenza del fatto che la piattaforma social analizza le foto degli utenti, applicando dei tag a seconda del panorama e degli oggetti presenti. In questo modo, Facebook riesce a costruirsi un profilo della persona e ad accumulare altri dati sulle sue abitudini. Grazie a Show Facebook Computer Vision, un’estensione per Firefox e Chrome, ora anche gli utenti potranno sapere cosa Facebook pensa delle loro foto e quali tag applica.

Come funziona Show Facebook Computer Vision

L’estensione è stata sviluppata da Adam Geitgey che l’ha resa disponibile gratuitamente su GitHub. Show Facebook Computer Vision permette di scoprire quali tag Facebook applica alle foto pubblicate dagli utenti. Grazie a un sistema di intelligenza artificiale, la piattaforma social riesce a riconoscere i diversi oggetti delle foto e li analizza per migliorare il profilo dell’utente. L’add-on può essere installato sia su Firefox sia su Chrome e il funzionamento è molto semplice. Dopo aver completato l’installazione, appariranno all’interno delle foto presenti sul social network gli oggetti che Facebook ha individuato. Se ad esempio nella foto sono rappresentate delle nuvole, i tag applicati saranno “cloud” (nuvole in italiano) e “outdoor” (all’aperto). Un’estensione semplice che permette di scoprire tutto quello che il social sa su di noi.

Hacker digita tastiera di un laptopFonte foto: Shutterstock

Non è necessario essere un tecnico informatico per mettersi al riparo dagli hacker. Scopri alcuni suggerimenti facili e immediati