Libero
DIGITAL LIFE

Covid-19, quando usciremo dalla pandemia? Lo dice il simulatore

Tra vaccini e diminuzione della contagiosità da Covid-19, resta una domanda sospesa nell'aria: quando usciremo dalla pandemia? La risposta del simulatore

Veronica Nicosia Giornalista scientifico

Laureata in astrofisica, giornalista scientifico e content editor SEO, scrive di tecnologia per magazine online e carta stampata. Nel 2020 approda a Libero Tecnologia

pandemia covid-19 Fonte foto: Kzenon/Adobe Stock

Quando finirà la pandemia e potremo tornare a una vita “New normal”? E quando raggiungeremo l’immunità di gregge? Queste sono le domande a cui tutti cerchiamo oggi una risposta, con i contagi che diminuiscono e la campagna vaccinale che avanza.

Ora un simulatore nato dal progetto di Iconsulting, azienda italiana di consulenza che lavora nel mondo dei dati, sembra poter dare una risposta. Gli analisti hanno elaborato un modello matematico che tiene conto di tutti i dati a disposizione, in particolare sulla velocità di somministrazione dei vaccini e sulla contagiosità del Covid-19. Inserendo i dati ufficiali rilasciati dal Ministero della Salute è stato possibile ottenere due date fondamentali. Se la campagna vaccinale proseguirà come oggi, la nuova normalità o “New Normal” sarà raggiunta già a settembre 2021. Per l’immunità di gregge, invece, bisognerà attendere un altro anno: secondo il simulatore non arriverà prima del settembre 2021.

Covid-19: come funziona il simulatore

Il simulatore di Iconsulting si basa sull’estensione di un algoritmo detto “modello SIR”, che tiene in considerazione due fattori fondamentali: l’immunità acquisita dagli individui attraverso la vaccinazione e le restrizioni del periodo invernale. Utilizzando i dati del Ministero della Salute, che forniscono preziose informazioni sia sull’andamento della pandemia in Italia che della campagna vaccinale, è stato possibile valutare diversi scenari su come evolverà la situazione Covid-19 nel Paese.

Il modello SIR permette così di ottenere due parametri importanti: definire una possibile data per la New Normal, una ritrovata normalità in cui tutte le attività saranno aperte anche se bisognerà ancora usare mascherina e distanziamento, e quella per quando raggiungeremo l’immunità di gregge, che verrò considerata raggiunta con l’immunizzazione di almeno il 75% della popolazione. Due importanti passi che segneranno finalmente l’uscita dell’Italia dalla pandemia.

Il simulatore tiene quindi conto sia delle variazioni di contagiosità del virus, che potrebbero aumentare nuovamente con l’avvicinarsi del periodo invernale e richiedere nuove restrizioni, sia della velocità della campagna di vaccinazioni, che potrebbe aumentare nell’estate oppure subire rallentamenti, ad esempio se la reperibilità delle dosi divenisse un problema.

Covid-19: quando arriveranno New Normale e immunità di gregge

Basandosi sui dati presenti negli archivi del Ministero della Salute al 6 giugno 2021, Iconsulting è riuscita a simulare l’evoluzione della pandemia fino alla fine dell’anno 2022, indicando le due date più probabili in cui finalmente vedremo la luce dopo il buio della pandemia da Covid-19.

Se non ci saranno variazioni nella contagiosità, anche con l’arrivo delle nuove varianti come la Delta, e le vaccinazioni proseguiranno al ritmo di 500.000 dosi al giorno somministrate fino ad agosto, per poi aumentare a 750.000 dosi al giorno da settembre, la New Normal sarà raggiunta per settembre 2021. Periodo che potrebbe ridursi addirittura ad agosto 2021 se il ritmo delle vaccinazioni somministrate aumentasse un mese prima.

Per quanto riguarda l’immunità di gregge, se la contagiosità del virus diminuisse del 25% e le somministrazioni di vaccino rimarranno sulle 750.000 dosi al giorno, già a novembre 2021 si raggiungerebbe il traguardo. Con l’arrivo delle varianti come la Delta, però, c’è da essere cautamente ottimisti: nello scenario peggiore, se il virus che aumentasse la contagiosità del 75% e i vaccini diminuissero nuovamente a meno di 500.000 dosi al giorno, bisognerà pazientare un altro anno: l’immunità di gregge sarà raggiunta nel settembre 2022.

Libero Annunci

Libero Shopping