Libero
DIGITAL LIFE

Facebook, gli utenti avranno maggiore controllo della privacy

Con un post sul blog ufficiale, Facebook ha annunciato nuove regole per quanto riguarda la protezione della privacy degli utenti. Ecco cosa cambierà

Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), il Regolamento voluto dall’Unione Europea per rafforzare la protezione dei dati personali dei cittadini e dei residenti nell’Unione Europea. Al nuovo regolamento dovranno sottostare tutte le aziende che operano con i dati dei cittadini. Quindi dovranno adattarsi alle nuove regole anche i social network e le applicazioni di messaggistica.

Per non farsi trovare impreparata, Facebook è già al lavoro per cambiare alcune impostazioni della privacy e condividere con gli utenti le regole “del gioco”. Tramite un post sul blog ufficiale, l’azienda ha voluto informare gli utenti che durante l’anno saranno pubblicati dei video che permetteranno di capire come Facebook gestisce i dati personali. E non solo. I filmati conterranno anche delle informazioni su come impostare al meglio la privacy del proprio account.

In previsione dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati, Facebook sta organizzando degli incontri in tutta Europa con le aziende per spiegare cosa cambierà dal 25 maggio in poi. Per aiutare le PMI, Facebook ha realizzato anche una sezione sul proprio sito web dove spiega cosa è il GDPR e i cambiamenti che dovranno affrontare nei prossimi mesi.

Impostare la privacy su Facebook sarà più semplice

Come annunciato a inizio anno da Mark Zuckerberg, il 2018 sarà per Facebook l’anno dei cambiamenti. Dopo essere intervenuto sull’algoritmo del News Feed e sulle fake news, i programmatori porteranno dei grossi cambiamenti alla gestione della privacy degli utenti. Per rendere più semplice il loro lavoro, ci sarà un nuovo centro di controllo della privacy che integrerà tutte le impostazioni più importanti in un unico posto. Il nuovo centro di controllo è stato sviluppato con l’aiuto e i consigli degli utenti e di esperti di privacy.

Come gestire la privacy su Facebook

In attesa che i cambiamenti promessi da Facebook entrino in funzione, ecco alcuni consigli per gestire al meglio la privacy del proprio account Facebook e proteggere i propri dati personale.

Per prima cosa è necessario entrare all’interno del centro di controllo della privacy. Per farlo bisogna premere l’icona con tre linee orizzontali in alto a destra, cliccare su Impostazioni e poi su Privacy. Nel centro di controllo della privacy ci sono diverse impostazioni che permetteranno di limitare l’accesso degli altri utenti alla propria bacheca personale. Si potrà decidere chi può vedere i propri post e chi può contattarci. Per avere una visione più chiara di tutte le impostazioni, si potrà accedere alla pagina creata da Facebook per la Gestione della Privacy, dove viene spiegato passo-passo cosa fare per limitare l’accesso ai propri dati personali.

Normativa sui dati di Facebook

Cosa fa Facebook con i nostri dati? In molti si pongono questa domanda. Per sapere come il social network tratta le nostre informazioni personali basta leggere la Normativa sui dati presente sul social network. Ad esempio, leggendo la parte dedicata alla cancellazione dei dati personali, si viene a scoprire che nel caso in cui decidessimo di eliminare l’account, tutti le nostre informazioni personali scomparirebbero dai server di Facebook.

 

Il video in apertura è tratta da Facebook 

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.