Libero
SICUREZZA INFORMATICA

Google, Controllo sicurezza aiuta a trovare vulnerabilità nell'account

Google ha aggiornato la funzione Controllo Sicurezza per aiutare gli utenti a migliorare la privacy e la protezione da phishing sugli account di Mountain View

Google, Controllo sicurezza aiuta a trovare vulnerabilità nell'account Fonte foto: Redazione

Per Google ottobre è il mese della prevenzione in termini di cybersecurity. E per questo motivo Mountain View ha deciso di realizzare una nuova funzione all’interno dei suoi sistemi per migliorare la sicurezza informatica degli utenti. Stiamo parlando del servizio Controllo sicurezza. Ecco come funziona.

Lo scopo di questa nuova funzione è quello di migliorare la protezione dell’account Google ed evitare che delle vulnerabilità ci espongano a un furto di credenziali o di informazioni riservate. Controllo di sicurezza non è un servizio nuovo all’interno degli account di Mountain View ma è stato rinnovato rispetto al passato. Ora è personalizzabile in base alle nostre esigenze. Quando accederemo al servizio, presente nelle impostazioni del nostro account, riceveremo anche delle informazioni e dei consigli sulla sicurezza generale del nostro account Google. Se entrando all’interno del servizio visualizzeremo una spunta verde significa che il nostro profilo è protetto.

Se invece visualizziamo un punto esclamativo significa che dovremo modificare alcune impostazioni per difendere la nostra privacy online. Il punto esclamativo sarà giallo o rosso in base al livello di pericolo al quale siamo esposti.

Filtro anti-phishing

In pratica la nuova funzione Controllo di sicurezza è una sorta di aiutante intelligente per proteggere la sicurezza del nostro account. Il servizio si aggiornerà costantemente nel corso del tempo per aggirare nuove minacce hacker e porre rimedio alle eventuali vulnerabilità che verranno scoperte nel tempo. Oltre a dare dei consigli agli utenti su come modificare le impostazioni per la sicurezza la funzione permetterà di proteggere l’account Google anche dalle minacce degli attacchi phishing. Grazie al servizio Navigazione Sicura infatti Mountain View ha registrato e inserito dei feedback sui siti maligni che cercano di truffare gli utenti. In questo modo verremo avvisati ogni volta che clicchiamo su un link pericoloso o quando proviamo ad entrare in un sito web segnalato per attacchi phishing in passato. Su Controllo di sicurezza verrà inserita anche una nuova funzione per il controllo predittivo da malware phishing. In questo modo l’utente non potrà inserire dati, credenziali o altre informazioni sui falsi siti, con URL diversi dagli originali, che cercano di rubare la nostra identità o il conto bancario.