Google Stadia presentata ufficialmente: quanto costa e quali giochi
Nel corso dello Stadia connect Google, il gigante di Mountain View ha svelato costi, specifiche minime e giochi della sua piattaforma gaming

Finalmente svelata al pubblico la nuova piattaforma di gaming online Google Stadia che, nei piani di Big G, dovrebbe rivoluzionare il modo in cui usiamo i videogiochi convincendoci a dire addio alle console in favore di una esperienza 100% online.
Nel corso dell’evento dedicato Stadia Connect Google ha illustrato (quasi) tutto quello che c’è da sapere: prezzo dell’abbonamento, requisiti tecnici per giocare alle diverse risoluzioni, giochi disponibili sin dalla data di lancio, prevista per novembre 2019 in 14 Paesi (Italia compresa) per il solo abbonamento Pro. L’abbonamento basic, invece, arriverà l’anno prossimo ma non è stato ancora svelato il prezzo. Presentato anche il boundle Stadia Founder’s Edition e svelata la banda dati necessaria per giocare online. Infine, Google ha anche lanciato un tool per fare lo speed test della propria connessione e sapere fino a che risoluzione possiamo giocare senza rallentamenti.
Google Stadia: quanto costa
Da novembre sarà disponibile l’abbonamento Stadia Pro che, al prezzo di 9,99 euro al mese, permette di giocare a 4K e 60 FPS, con audio surround 5.1. Si potranno acquistare giochi in qualsiasi momento, ma ci saranno giochi disponibili gratuitamente su base regolare. Gli utenti Stadia Pro, inoltre, avranno sconti esclusivi su alcuni giochi selezionati.
Dall’anno prossimo sarà invece possibile acquistare un abbonamento Stadia Base, che ad un prezzo non ancora noto permetterà di giocare fino a 1080p e 60 FPS, con audio stereo. I giochi si dovranno acquistare uno ad uno e a prezzo pieno: non ci saranno titoli gratuiti, né sconti su una selezione di giochi.
Com’è Stadia Founder’s Edition
Il pacchetto Stadia Founder’s Edition si può già preordinare al costo di 129 euro, ma arriverà fisicamente nelle nostre case a novembre. Include tre mesi di abbonamento Stadia Pro, un Buddy Pass da regalare ad un amico per giocare insieme, un Google Chromecast Ultra e uno Stadia Controller in versione limitata color night blue.
Google Stadia: requisiti tecnici di connessione
Google Stadia sarà un servizio di gaming online, il che vuol dire che per giocare riceveremo un flusso di dati molto elevato tramite Internet. Google ha messo a disposizione uno strumento online (di fatto uno speed test) tramite il quale possiamo capire in pochi secondi che prestazioni otterremo su Stadia usando la nostra attuale connessione https://projectstream.google.com/speedtest . In linea di massima i requisiti per giocare sono:
-Risoluzione 4K a 60 FPS, Video HDR, Surround 5.1: 30-35 Mbps
-Risoluzione 1080p a 60 FPS, Video HDR, Surround 5.1: 20-25 Mbps
-Risoluzione 720p a 60 FPS, Stereo: 10-15 Mbps
Google Stadia: primi titoli disponibili
Oltre a presentare la piattaforma Stadia, Google ha anche annunciato quali titoli saranno disponibili sin dal giorno del lancio a novembre: DOOM Eternal, Wolfenstein: Youngblood, Destiny 2, Power Rangers: Battle For The Grid, Dragon Ball Xenoverse 2, Metro Exodus, Thumper, Grid, Samurai Shodown, Football Manager 2020, The Elder Scrolls Online, The Crew 2, Assassin’s Creed Odyssey, Trials Rising, NBA 2K, Borderlands 3, Farming Simulator 19, Mortal Kombat 11, Rage 2, Final Fantast XV, Tomb Raider Trilogy, Darksiders Genesis, Just Dance 2020, Ghost Recon Breakpoint, Gylt, Get Packed, The Division 2, Baldur’s Gate 3.