
Google Stadia: giochi, prezzo e data di lancio ufficiali
Google ha svelato quando presenterà ufficialmente Stadia, la sua piattaforma di streaming online che vuole scalfire il duopolio Xbox e PlayStation
“Some news can’t wait for #E3“, alcune notizie non possono attendere l’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles che inizia l’11 giugno. Con queste parole Google spiazza tutti e si assicura la massima visibilità per il lancio ufficiale di Stadia, la sua nuova piattaforma di gaming online. La data è fissata per il 6 giugno, domani, alle ore 18:00 italiane.
L’annuncio della nuova piattaforma verrà dato in streaming su YouTube durante un evento denominato “Stadia Connect“. Verranno comunicate le informazioni più importanti: data definitiva del lancio, i primi giochi che saranno disponibili su Stadia e, soprattutto, i prezzi degli abbonamenti mensili. Quello che possiamo dire con certezza sin da oggi, invece, è che Stadia sarà disponibile anche in Italia già dal giorno del lancio. Durante l’E3, invece, dovrebbe essere presentato xCloud, cioè la risposta di Microsoft alla piattaforma di Google.
Cosa possiamo aspettarci da Stadia
Logicamente, fino alle sei di pomeriggio di domani, possiamo solo ipotizzare come e cosa sarà Google Stadia. E possiamo farlo in base alle poche informazioni già circolate. Partendo dallo slogan di Google: “Il futuro dei videogiochi non è una console“. Stadia, infatti, sarà una cross-platform basata sul Web, alla quale sarà possibile accedere da diversi dispositivi come smartphone, tablet, PC desktop e notebook. Ma anche TV smart e TV normali connessi a Google Chromecast.
Per giocare online su Stadia servirà una buona connessione, ma niente di stratosferico: Google ha già detto che la connessione non sarà un limite per la maggior parte degli utenti e le indiscrezioni parlano di 20-25 Mbs. Cioè una buona ADSL2 o una connessione base in fibra. Più che altro, a fare la differenza sarà la latenza della connessione visto che il problema della banda massima potrà probabilmente essere risolto scegliendo impostazioni grafiche più moderate. In teoria, però, su Google Stadia sarà possibile giocare con una risoluzione fino al 4K (in futuro addirittura 8K).
Google ha anche già presentato lo Stadia Controller, cioè un joypad specificatamente pensato per giocare online sulla nuova piattaforma che integra al suo interno anche la connessione Wi-Fi. Per quanto riguarda i giochi, infine, Google afferma che su Stadia si potranno giocare i titoli “tripla A“, cioè quelli che hanno richiesto un budget multimilionario per la loro realizzazione. Tra i primi titoli per Stadia dovrebbero esserci Assassin’s Creed Odissey e DOOM Eternal.