I migliori videogame per PlayStation VR disponibili al lancio
Il visore VR Sony si presenta sul mercato con cinquanta giochi disponibili. Scopriamo insieme quelli da non perdere assolutamente

Finalmente è realtà. Dal 13 ottobre tutti gli utenti possono acquistare il proprio PlayStation VR, uno dei dispositivi più attesi dell’anno e primo visore per la realtà virtuale dedicato solamente al mondo dei videogame. Una sfida portata avanti da Sony, convinta che la virtual reality possa dare una sterzata al mondo delle console e dei videogame. L’azienda giapponese ha curato tutto nei minimi dettagli: PlayStation VR ha un costo di 399 euro, inferiore rispetto ai migliori visori VR presenti sul mercato e presenta uno schermo OLED da 5.7’ con una risoluzione per ogni occhio di 960x1080, sufficiente per vivere un’esperienza di gioco veramente immersiva. Come ogni “console” che si rispetti, PlayStation VR si è presentato al grande pubblico con un buon numero di giochi disponibili: gli utenti potranno scegliere tra 50 titoli sviluppati da alcune software house che hanno deciso di scommetter sulla realtà virtuale. Per i prossimi mesi sono stai già annunciati videogame ad alto budget come Resident Evil 7. Intanto, scopriamo quali sono i migliori giochi che offre Playstation VR il giorno del lancio.

Un multiplayer online ambientato nello spazio, Eve: Valkyrie, già disponibile per il visore VR Oculus Rift, è uno dei videogame più appassionanti disponibili per PlayStation VR. La grafica non è molto dettagliata, ma il divertimento è assicurato, tra viaggi spaziali e combattimenti epici, sempre alla ricerca del nemico da sconfiggere.

L’attesa intorno a Batman: Arkham VR era sicuramente tanta. Il budget stanziato dalla software house è uno dei più alti tra i videogame disponibili il giorno del lancio e per essere la prima esperienza il risultato finale non è per niente male. Il giocatore indosserà “letteralmente” la tuta dell’investigatore mascherato e sarà chiamato a risolvere alcuni casi di omicidio. La longevità sicuramente non è la caratteristica principale di Batman: Arkham VR (il gioco dura poche ore), ma permette di prendere confidenza con il visore VR e di vivere veramente un’esperienza videoludica differente.

Sette livelli a bordo delle macchinina di una montagna russa nella speranza all’interno di una casa della puara. Sembra uno scioglilingua ma è l’ambientazione di Until Down: Rush a Blood, videogame horror che farà vivere ai giocatori un’esperienza fuori dal normale. Il videogame presenta livelli anche piuttosto difficili dove poter testare le proprie capacità

Qual è il settore videoludico che beneficerà maggiormente dall’arrivo della realtà virtuale? Quasi sicuramente quello automobilistico: indossando il visore VR si potrà vivere in prima persona l’esperienza di guidare una vera Ferrari Testarossa o una Lamborghini Murcielago. Driveclub VR è il primo simulatore automobilistico disponibile per PlayStation VR e offre un parco auto di oltre 80 veicoli. L’unica pecca, il comparto grafico, leggermente inferiore rispetto a ciò che può offrire il dispositivo.

Per la critica specializzata Thumper è la vera sorpresa tra i titoli disponibili per PlayStation VR. Passato sottotraccia il videogame si è rivelato come uno dei migliori e che permette di sfruttare al meglio il visore VR dell’azienda giapponese. Thumper è un’esperienza videoludica tutta da vivere, una corsa sfrenata verso l’Inferno sul “dorso” di un coleottero. È possibile giocare anche senza il supporto del visore Vr, ma l’esperienza non sarà la stessa

Pronti a combattere con orde di nemici pronti a tutto pur di difendere il loro capo? Rez Infinite sembra essere uscito direttamente dagli anni ’80 con una colonna sonora techno e con luci neon che vi accompagneranno per tutto il videogame. Rez Infinite è la rivisitazione del prodotto uscito quindici anni a: Sony ha avuto la brillante idea di riproporlo i una versione ampliata per il lancio del PlayStation VR.