I trucchi per utilizzare Facebook come un professionista
Per sfruttare tutti i servizi offerti dal social network creato da Mark Zuckerberg è necessario conoscere alcuni trucchi che ti trasformeranno in un professionista

Stufi della vecchia e anonima immagine di profilo? Facebook ha la soluzione che fa per voi. Tramite l’applicazione sviluppata per smartphone e tablet è possibile registrare un video brevissimo da impostare come immagine dell’account. Basterà entrare nel proprio profilo e premere sull’immagine: si aprirà un menu a scomparsa con quattro diverse opzioni. Scegliendo “Registra un nuovo video del profilo” si reealizzerà un breve filmato che sarà impostato come foto profilo. Il risultato finale sarà molto simile a una GIF animata.

Nei piani di sviluppo dell’azienda di Menlo Park, Facebook deve diventare la piattaforma dove quotidiani e magazine pubblicano i propri articoli migliori. Per questo motivo il social network ha lanciato Instant Article, una nuova funzione che permette agli utenti di aprire gli articoli direttamente all’interno di Facebook risparmiando i dati del proprio piano tariffario. Inoltre gli Instant Article sono sviluppati per adattarsi alla perfezione alle dimensioni dello smartphone offrendo all’utente la soluzione migliore per leggere l’articolo. In Italia, Facebook ha stretto degli accordi commerciali con le più importanti testate giornalistiche affinché i proventi delle pubblicità degli Instant Article siano divisi equamente tra il social network e il publisher. Quando dovete leggere un articolo controllate se esiste una versione Instant Article, in modo da risparmiare i dati del piano tariffario.

Una delle funzionalità più odiose di Facebook è la riproduzione automatica dei video. Mentre si scorre il proprio Newsfeed è normale trovare cinque o sei video che partono in automatico. Molto spesso sono filmati divertenti che raccolgono milioni di visualizzazioni, ma sono dei video che consumano gran parte dei dati del proprio piano tariffario se non si è collegati alla Wi-Fi di casa o di lavoro. Fortunatamente Facebook permette di disattivare la riproduzione automatica dei video entrando nelle impostazioni dell’applicazione. Il primo passo da fare è premere l’icona con tre barre orizzontali presente in alto a destra: si accederà in una nuova pagina dove si dovrà scegliere la dicitura “Impostazioni dell’applicazione” e successivamente Riproduzione automatica. Si aprirà un menu con tre diverse opzioni: Con dati mobili e connessioni Wi-Fi, Solo con connessioni Wi-Fi e Non riprodurre mai i video automaticamente. Per risparmiare i dati del piano tariffario sarà necessario scegliere una delle ultime due opzioni.

Spesso si avrebbe la voglia di cancellare alcuni amici dal proprio account di Facebook, ma per motivi di lavoro o di parentela è impossibile farlo. I motivi possono essere i più svariati: troppi post condivisi ogni giorno, idee politiche divergenti o una antipatia di fondo che ha radici antiche. Fortunatamente Facebook ci fornisce uno strumento molto utile per nascondere i post di queste persone dal nostro NewsFeed senza dover togliere l’amicizia: quando vediamo una loro foto basterà premere sull’icona a forma di apice presente in alto a destra e si aprirà un menu a scomparsa: cliccando su “Nascondi i post di” i suoi messaggi spariranno dalla propria bacheca.

Se, al contrario, ci sono i post di alcune pagine o di alcuni amici che Facebook non mostra nel proprio NewsFeed è possibile aggiungerli personalizzando il tipo di informazioni che si riceveranno. Il primo passo da fare è premere sull’icona con tre barre orizzontali presenti in alto a sinistra e poi scorrere verso il basso fino a quando non si trova la sezione “Preferenze della sezione Notizie”. Premendo sulla voce si aprirà una nuova pagina dove poter personalizzare il proprio NewsFeed.

Con più di dieci anni sulle spalle Facebook ha accompagnato la crescita di molti dei suoi utenti. Anche se in Italia il social network è esploso solamente nel 2008, in molti hanno pubblicato sul proprio profilo le immagini delle proprie vacanze o delle uscite del sabato sera. L’introduzione della funzione Accadde Oggi ha dato l’opportunità agli utenti di scoprire cosa pubblicavano lo stesso giorno di due o tre anni fa. Ma non sempre i ricordi sono felici: spesso e volentieri tornano alla mente momenti non proprio bellissimi della propria vita. Se non avete mai provato la funzione Accadde oggi, basta entrare nel proprio account e premere sulla voce omonima presente nella colonna di sinistra.

Non si sa mai realmente quali dati Facebook conosce su di noi e sulle attività che svolgiamo online: spesso ci si dimentica che si sono utilizzate le credenziali del social network per effettuare l’iscrizione a un servizio e che da quel momento Facebook sa benissimo in quali momenti noi stiamo ascoltando la musica o vedendo un video. Per controllare quali sono le attività che condividiamo con Facebook, è necessario entrare nel “Registro delle attività” e vedere quali sono le informazioni che il social network possiede sulla nostra vita privata. Se dall’analisi ci accorgiamo che qualcosa non va, basta cambiare le credenziali d’accesso ai vari servizi che utilizziamo online.

Facebook, seguendo l’esempio di Twitter, ha da un paio di anni introdotto la possibilità di diventare un follower di una persona senza essere suo amico. L’opzione fu introdotta soprattutto per dare modo di avere gli aggiornamenti di stato di personaggi famosi che non hanno una pagina fan ma solamente il proprio profilo personale: diventando un seguace è possibile ricevere le notifiche con i diversi post della persona. Logicamente non si avranno tutti i privilegi di quando si stringerà amicizia, ma è un modo per “essere” vicini al proprio cantante preferito. Un trucco poco usato dagli utenti di Facebook ma che in alcune occasioni si rivela molto utile.

Il problema sulla privacy personale è il motivo principale per cui milioni di persone non si iscrivono a Facebook o vorrebbero lasciarlo. Non si sa bene che fine facciano i nostri dati personali e l’utilizzo che ne fa il social network. Se non ci si fida delle impostazioni di base del proprio account è possibile modificarle e tentare di rendere il profilo blindato agli occhi degli estranei. La prima modifica da fare riguarda le persone che possono vedere i nostri post: sotto lo spazio bianco destinato al messaggio è presente un piccolo menu a scomparsa dove poter scegliere gli utenti con cui condividere le foto e i video. L’utente potrà decidere tra l’opzione Amici e Personalizzata che darà l’opportunità di scegliere le persone a cui inviare il proprio messaggio.

Stufi delle troppe richieste di amicizia ricevute negli ultimi giorni da account fake che cercano solamente un modo per rubarti denaro? Grazie a un semplice trucchetto Facebook permette di restringere il range di persone che potranno chiedervi l’amicizia: premendo sull’icona a forma di lucchetto presente nella taskbar in alto a destra si aprirà una finestra con quattro opzioni diverse. Cliccando sulla voce “Chi può contattarmi?” l’utente potrà decidere se lasciare l’opzione Tutti o scegliere Amici degli amici.

Per tenere sempre sotto controllo gli accessi al proprio account è possibile attivare l’autenticazione in due passaggi, in modo che se qualche hacker cerca di rubare le vostre credenziali troverà un muro quasi impenetrabile. Per attivare la funzione è necessario entrare nelle Impostazioni e poi cliccare su Protezione: si aprirà una pagina con diverse opzioni. Premendo su Approvazione degli accessi si potrà attivare l’autenticazione in due passaggi che obbligherà l’utente a utilizzare un codice per accedere al proprio profilo.

Se finalmente avete deciso di fare il grande passo e di abbandonare la piattaforma social, prima di cancellare il proprio account è necessario fare un’ultimissima operazione: scaricare tutti i dati del proprio account presenti sul social network. Entrando all’interno delle Impostazioni e successivamente nella sezione Generali, in basso si troverà presente la voce “Scarica una copia dei tuoi dati Facebook”: cliccando sul link, il social network invierà al proprio indirizzo e-mail un messaggio con un allegato da poter scaricare. Nel file zippato è presente tutta la nostra storia sul social network: per ritrovare tutte le foto condivise nei vari anni su Facebook basterà aprire ogni il file e iniziare la ricerca.

Facebook offre l’opportunità di creare dei gruppi d’interesse che permettono agli utenti di visualizzare solamente i post di alcuni amici. Sfruttando la funzionalità Filtri, sarà possibile, ad esempio, vedere i post più recenti o quelli degli amici dell’Università o dei colleghi di lavoro. Oltre ai filtri che mette a disposizione Facebook, ogni utente potrà creare i gruppi a seconda delle proprie esigenze. Con questo semplice trucco sarà più semplice utilizzare il social network.
Il miliardo di utenti attivi ogni mese è solo il primo dei tanti obiettivi che Facebook ha raggiunto in questi anni. Ma per il futuro il social network è pronto a stupire: come dimostrano i dati, nei prossimi anni Facebook dedicherà sempre maggior spazio al mobile nella speranza di raggiungere il maggior numero di persone possibile.
La piattaforma social si sta trasformando sempre più in un media company attiva su diversi fronti: con l’acquisto di Oculus ha lanciato sul mercato un visore per la realtà virtuale che nei prossimi anni si integrerà sempre di più con Facebook, mentre con l’introduzione i filmati Live si sta proponendo come servizio di video in streaming pronto a dare battaglia a un colosso come YouTube. Da semplice sito dove ritrovare i vecchi compagni di scuola, Facebook è diventato uno strumento di cui non possiamo fare a meno. Secondo un recente sondaggio, ben l’82% degli italiani vorrebbe cancellarsi dal social network ma ha paura di perdere i contatti con le persone più care.
Ma gli utenti hanno paura soprattutto di perdere i tanti servizi più o meno gratuiti che Facebook mette a disposizione. Come ad esempio Facebook Gameroom, la nuova applicazione realizzata dall’azienda di Menlo Park che raccoglie tutti i migliori videogame presenti sul social network. Ma per sfruttare pienamente tutte le funzionalità offerte da Facebook è necessario conoscere alcuni trucchi che permettono di semplificare e velocizzare l’utilizzo del social network. Trucchi che possono sembrare banali, ma che in realtà non so lo sono. Per conoscerli e diventare dei professionisti di Facebook non vi resta che sfogliare la fotogallery.