Natale 2016, smartphone e accessori con il miglior rapporto qualità-prezzo
Indecisi su cosa regalare a Natale? Il mondo della telefonia mette a disposizione tante idee diverse tra smartphone e accessori

Con il Natale 2016 alle porte, il problema dei regali diventa sempre più grande: tra parenti, amici e partner non è semplice scegliere sempre l’oggetto giusto. Per fortuna il mondo della tecnologia ci mette a disposizione tante idee diverse. Ma se si vuole andare sul sicuro, l’unica scelta possibile sono gli smartphone e gli accessori per i propri device. Esistono idee regalo per tutte le tasche: non è necessario spendere obbligatoriamente una cifra ai 200 euro, molto spesso con meno di 50 euro si riesce ad acquistare un dono che farà felice il proprio amico. L’importante è sapere cosa scegliere. Ecco i migliori smartphone e accessori da regalare a Natale 2016.

Il settore della telefonia è bello perché vario. Gli smartphone non sono le uniche idee regalo per far felici i propri amici: è possibile acquistare anche tanti accessori che permettono di impreziosire l’utilizzo del device. Grazie a memorie interne sempre più capienti, moltissimi utenti utilizzano lo smartphone anche per ascoltare la musica: ma per farlo sono necessarie delle cuffie che riproducano alla perfezione qualsiasi suono. Le Sennheiser Momentum in-ear sono degli auricolari esteticamente molto belli e che assicurano un’ottima resa dei bassi. Anche la qualità del microfono è molto buona e permette di effettuare chiamate in tutta tranquillità. Il prezzo delle Sennheiser Momentum in-ear è di circa 80 euro.

L’ultima tendenza tecnologica è di realizzare degli auricolari che oltre a riprodurre la musica dallo smartphone permettono di tenere sotto controllo la propria attività fisica. E sotto questo aspetto le cuffie wireless Bragi Dash sono tra le migliori presenti sul mercato e rappresentano un ottimo regalo di Natale 2016. Gli auricolari sono impermeabili e possono essere utilizzati fino a un metro di profondità. I sensori integrati nelle cuffie supportano quasi tutte le attività fisiche più importanti: corsa, nuoto e mountain bike. Infine, possono essere utilizzate sia collegandole allo smartphone, sia caricando la musica nella memoria integrata negli auricolari. Le cuffie Bragi Dash possono essere acquistate per un prezzo di circa 300 euro.

Tra gli accessori più amati per gli smartphone troviamo sicuramente i battery pack. Sono pochissimi gli smartphone che arrivano a fine giornata con oltre il 20% della batteria, per questo motivo molti utenti sono costretti ad avere sempre con sé un caricabatteria portatile. Sui vari siti di e-commerce è possibile trovare centinaia di modelli diversi, ma sono pochi quelli che permettono di ricaricare contemporaneamente sia un dispositivo Apple sia Android. Vinsic ovvia a questo problema offrendo un caricabatteria da 15000 mAH con due porte USB. Lo si può acquistare ad una cifra di poco superiore ai 20 euro: il regalo di Natale 2016 ideale per chi vuole spendere poco.

Un’idea regalo di Natale molto apprezzata da chi viaggia molto è il caricabatteria da auto per ricaricare lo smartphone. Il dispositivo realizzato da Aukey supporta anche la tecnologia di ricarica QuickCharge 3.0 e permette di ricaricare fino a due telefoni per volta. Per prevenire problemi di sovraccarica o di surriscaldamento il caricabatteria integra delle tecnologie particolari che mettono al sicuro il proprio smartphone. Il caricabatteria Aukey può essere acquistato a poco più di dieci euro: il regalo ideale per chi non dispone di un budget elevato.

Per un regalo di Natale 2016 che sia all’insegna della beneficienza è possibile acquistare i prodotti Apple della linea RED. Sono tutti accessori per iPhone e iPad con la particolarità di essere total red. La linea di prodotti Apple (RED) permette di raccogliere del denaro da destinare al Global Fund, un’organizzazione no-profit che porta avanti dei progetti per sconfiggere l’AIDS, la malaria e la tubercolosi. È possibile acquistare delle cover o anche un paio di cuffie wireless realizzate da Beats, l’importante è raccogliere dei fondi per chi ogni giorno combatte una malattia che grazie alla ricerca può essere sconfitta.

Gli smartphone presentano delle fotocamere che permettono di scattare immagini con una qualità sempre più alta, ma per chi è vuole un qualcosa in più è possibile acquistare un obiettivo che ne aumenta il raggio d’azione. Se avete un amico appassionato di fotografia, Exolens è il miglior regalo di Natale che gli possiate fare: un obiettivo da montare sul proprio iPhone 6S che utilizza delle lenti realizzate da ZEISS e che migliora sensibilmente la qualità degli scatti. Il prezzo è un po’ elevato, ma la qualità dei materiali è molto elevata. ExoLens può essere acquistato per poco più di 100 euro sui principali siti di e-commerce italiani.

Regalare uno smartphone o un paio di cuffie è un dono poco originale. Se si vuole stupire i propri amici è necessario andare alla ricerca di qualsiasi di veramente strabiliante come FlirOne, la telecamera termica per iPhone e Android. Un accessorio per smartphone che non si vede tutti i giorni ma che può essere utile in diversi casi: ad esempio permette di vedere se c’è un malfunzionamento nell’impianto elettrico. Inoltre, permette di scattare immagini particolarissime da condividere immediatamente sul proprio profilo social. FlirOne funziona anche come battery pack. L’unico problema è il prezzo: la fotocamera ha un costo molto vicino ai 300 euro.

Molti smartphone mettono a disposizione uno slot dove inserire una scheda microSD per aumentare la memoria a disposizione. Sulla scheda microSD è possibile caricare i propri brani preferiti e installare le applicazioni che si utilizzano solitamente sullo smartphone. Ma per non inficiare le prestazioni del device è necessario acquistare un dispositivo che garantisca il massimo delle prestazioni. Lexar Professional è una scheda microSD che permette di trasferire file alla massima velocità ed è indicata soprattutto per la registrazione di video in alta definizione. Grazie all’adattatore USB, inoltre, può essere collegata al computer per trasferire brani musicali e i propri filmati preferiti. La versione da 64GB può essere acquistata a un prezzo di circa 40 euro. Un regalo di Natale inusuale, ma che può essere apprezzato soprattutto da chi ha sempre poco spazio libero sul proprio smartphone.

Apple per i propri iPhone utilizza una politica che non prevede la presenza di uno slot aggiuntivo per la scheda microSD. Ma non sempre lo spazio disponibile sullo smartphone è sufficiente a contenere video, applicazioni e immagini. Per questo motivo Lexar ha realizzato una piccola memoria esterna che può essere collegata all’iPhone tramite l’uscita Lightning. Grazie al JumpDrive C20i è possibile avere sempre a disposizione uno spazio aggiuntivo dove salvare file importanti e che appesantiscono inutilmente la memoria dell’iPhone. Per la versione da 64GB è necessario spendere una cifra di poco superiore ai 60 euro.

Per poter utilizzare il proprio smartphone anche nei posti più freddi del mondo è necessario il giusto paio di guanti, che permettono di interagire con lo schermo touch nonostante la protezione alle mani. Solitamente i guanti impediscono di sfruttare a pieno il proprio smartphone: i guanti Mujjo nascono per ovviare il problema. Grazie alla speciale fibra utilizzata dall’azienda statunitense, l’utente può continuare a utilizzare lo smartphone nonostante la presenza dei guanti. Per chi usa lo smartphone tutti i giorni per motivi di lavoro, i guanti Mujjo sono un accessorio fondamentale. E il prezzo è alla portata di tutti: possono essere acquistati per poco meno di 30 euro.

Uno smartphone senza troppi fronzoli e che supporta tutte le applicazioni più utilizzate dagli utenti. Wiko Fever è uno dei migliori smartphone per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo e tra i più venduti dell’azienda francese. Il device monta un SoC Mediatek supportato da 3GB di RAM e da 16GB di memoria interna, espandibile fino a 64GB. Grazie ai 3GB di RAM riesce a supportare qualsiasi tipo di applicazione, tra cui anche giochi abbastanza impegnativi come Real Racing 3. Lo schermo è da 5.2 pollici con una risoluzione 1920 x 1080, mentre il comparto fotografico è formato da una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 5 megapixel. Il Wiko Fever può essere acquistato sui principali siti di e-commerce a un prezzo vicino ai 150 euro.

Le versioni Lite degli smartphone Huawei hanno oramai conquistato il mercato italiano. L’azienda cinese è la marca di smartphone più venduta in Italia e il motivo è molto semplice: i device Huawei offrono un rapporto qualità-prezzo davvero sorprendente. Se per Natale 2016 siete alla ricerca di uno smartphone dal prezzo accessibile ma che allo stesso tempo assicuri delle prestazioni top, il Huawei P9 Lite è l’acquisto migliore che possiate fare. Super sottile, prestazioni ottime e una fotocamera che non ha nulla da invidiare rispetto a quella di smartphone più blasonati. Inoltre, lo schermo da 5,2 pollici con una risoluzione 1920 x 1080 permette di vedere le puntate della propria serie tv preferita in alta definizione. Il Huawei P9 Lite può essere acquistato a un prezzo di poco inferiore ai 230 euro.

Smartphone passato sottotraccia in questo 2016 pieno di ottimi device, lo ZTE Axon 7 è tra i top di gamma con il miglior rapporto qualità prezzo. È l’idea regalo perfetta per il Natale 2016 se si vuole regalare un nuovo device a una persona speciale. I materiali utilizzati sono veramente ottimi e anche il design è molto elegante (durante la fase di sviluppo ZTE ha ricevuto la collaborazione del team BMW Group). Lo ZTE Axon 7 monta uno Snapdragon 820, supportato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile fino a 128GB con una MicroSD. La fotocamera posteriore è da 20 megapixel, mentre quella anteriore è da 8 megapixel e permette di effettuare videochiamate in alta definizione. L’unica nota negativa il launcher: quello utilizzato da ZTE ne appesantisce la RAM e rallenta l’esecuzione delle applicazioni, ma è un problema abbastanza facilmente. Il ZTE Axon 7 può essere acquistato sui principali siti di e-commerce a un prezzo di circa 400 euro.

Per una persona speciale, è necessario un regalo di Natale 2016 altrettanto speciale: e cosa c’è di meglio del Samsung S7 Edge? Anche se in molti sono convinti che uno smartphone vale l’altro, in realtà non è così. Il top di gamma dell’azienda sudcoreana monta un processore Exynos octa-core, 4GB di RAM e 64Gb di memoria interna espandibile fino a 200GB con una scheda MicroSD. Ma la vera particolarità del Samsung S7 Edge è lo schermo smussato ai lati che permette di controllare le notifiche senza inficiare la home del device. Lo smartphone è resistente all’acqua e alla polvere ed è uno dei migliori device di questo 2016. Può essere acquistato sui principali siti di e-commerce a un prezzo di poco inferiore ai 600 euro.