Il simulatore di guida Aston Martin che costa come un'auto vera
Dal Regno Unito arriva quello che forse è il simulatore di guida più caro di sempre: Aston Martin e Curv Racing Simulators hanno infati realizzato AMR-C01, un simulatore in edizione limitata a soli 150 esemplari che costa quanto una vera auto di alta gamma.

L'AMR-C01 ha una monoscocca in fibra di carbonio leggera, proprio come una vera auto sportiva. La posizione di guida rispecchia quella della Valkyrie, l'ultima hypercar di Aston Martin. AMR-C01 è ssemblato a mano da Curv Racing Simulator, con componenti di altissima qualità.

Il simulatore vero e proprio che gira sull'AMR-C01 è l'ultima versione di Assetto Corsa, tra i più apprezzati videogiochi di corsa e di sicuro tra i più realistici. Chi lo compra, però, potrà farci girare qualsiasi altro software compresi iRacing e rFactor2. Dentro l'AMR-C01, infatti, c'è un vero computer ad alte prestazioni.

Sotto il cofano (è proprio il caso di dirlo!) dell'AMR-C01 si nasconde un computer con CPU Intel i7 e scheda grafica Nvidia GTX 2080. Le immagini sono proiettate su un monitor Samsung ultra wide curvo con risoluzione QHD e rapporto d'aspetto di 32:9. Il comparto audio è invece firmato Sennheiser.

Il posto guida dell'AMR-C01 riproduce in parte quello della Aston Martin Valkyrie. Lo sterzo sembra uscito da una vera auto Formula, ha 12 bottoni, uno schermo LCD integrato, paddle per cambiare marcia. I pedali sono in fibra di carbonio, con escursione di 200 mm ed elettroattuati. Il sedile sportivo è molto avvolgente e disponibile in diverse finiture, pelle compresa.

Per usare l'AMR-C01 a casa propria non servono solo molti soldi, ma anche spazio: è una sorta di siluro lungo 198,5 centimetri, alto 105 e largo 72,5. Lo schermo è invece largo ben 119,5 centimetri. Il pezo non è specificato, ma grazie alla fibra di carbonio non dovrebbe essere molto alto.

Il prezzo di questo simulatore di guida realizzato da Aston Marti e Curv Racing Simulators è decisamente per pochi: in base all'allestimento si parte da 57.500 sterline, che al cambio attuale fanno quasi 63.000 euro. Vi sembrano troppi? Una Aston Martin vera costa almeno il doppio.