Instagram chiude centinaia di account: erano mercanti di profili rubati
I principali social, e in particolare Instagram, hanno fatto pulizia di centinaia di profili appartenenti ai membri di un forum dove si vendono identità rubate.

Sono circa 400 gli account eliminati su Instagram, ma anche su Facebook, Twitter e TikTok seppur con numeri minori, nelle ultime ore. Erano tutti account appartenenti membri della comunità di OGUsers, un forum che riunisce migliaia di persone che vendono accessi a profili online rubati ai legittimi proprietari.
Tra questi profili ci sono anche quelli di molti mediatori, personaggi che favorivano la vendita degli account facendo da garanti della transazione e trattenendo una percentuale pari al 5% del prezzo pattuito. Un sottobosco criminale che rappresentava anche un ulteriore problema: più volte i database di OGUsers sono stati violati dagli hacker e, di conseguenza, moltissimi dati sono finiti sul Dark Web.
Che cos’è OGUsers
OGUsers è un sito Web che si autodefinisce “un mercato digitale guidato dalla comunità che collega acquirenti e venditori da tutto il mondo. Siamo cresciuti fino a diventare una piattaforma leader per il trading di prodotti virtuali. Puoi anche partecipare a discussioni generali sul nostro sito, fare nuove amicizie e divertirti!“.
In pratica è un forum, i cui messaggi si possono leggere solo se si è registrati, con sezioni dedicate alla compravendita di account sulle principali piattaforme online: Instagram, Fortnite, Minecraft, GTA V, YouTube, Netflix e molte altre.
All’interno del forum c’è un sistema di crediti e valutazioni che permette agli utenti di guadagnare reputazione, una merce preziosa per chi vende e compra qualcosa che non si dovrebbe né vendere né comprare.
La cosa che stupisce di questa vicenda è che molti dei profili cancellati appartenevano a utenti giovanissimi: tra di essi anche un 22enne australiano, che si definiva “Social Media Marketing Specialist” e che era tra gli amministratori di OGUsers. I pagamenti tra i membri di OGUsers, naturalmente, avvengono in Bitcoin.
L’attacco a OGUsers
In poche ore centinaia di account social gestiti da membri di OGUsers sono stati bannati da Instagram, Facebook, Twitter e TikTok. Ognuno di questi social ha confermato, direttamente o indirettamente, che il motivo della cancellazione è da ritrovare nel forum citato.
Nessuno parla però di operazione congiunta, solo di normale “ripulisti” di profili falsi o pericolosi.