Libero
Internet fibra ottica
GUIDE ALL’ ACQUISTO

Internet fibra ottica: la scelta giusta per te?

Lo sviluppo della rete a banda ultralarga procede e quasi metà del territorio nazionale è attualmente raggiunto dalla tecnologia in fibra ottica FTTH. La disponibilità di una rete internet più stabile e veloce rispetto a quella fornita dai sistemi di connessione ADSL rappresenta un’opportunità per molti, che così possono utilizzare internet per tante diverse applicazioni e attività quotidiane.

Il passaggio da un sistema di connettività basato su tecnologia ADSL a uno in fibra ottica permette di lavorare, studiare, guardare video o ascoltare musica in streaming senza interruzioni o cadute della linea. Anche i costi non sono più un problema: gli operatori telefonici propongono abbonamenti in fibra ottica che hanno un costo mensile in linea con quello degli abbonamenti ADSL. Ma quando conviene passare a un’offerta internet in fibra ottica e cosa valutare?

Passa alla fibra ottica e migliora la tua velocità di navigazione

I vantaggi di una connessione in fibra ottica

Le reti internet in fibra ottica si basano sull’utilizzo di un’infrastruttura di rete realizzata utilizzando cavi in fibra di vetro o in polimeri. Questi cavi garantiscono un’eccezionale capacità di trasmissione dei dati e permettono di avere un segnale internet più stabile e chiaro.

L’aumento della velocità di navigazione è il vantaggio principale e più evidente di cui si beneficia quando si attiva un abbonamento in fibra ottica. La velocità effettiva che si può raggiungere è influenzata da tanti diversi fattori, ma è sensibilmente superiore rispetto a quella di una rete ADSL. Se l’ADSL, infatti, permette di navigare a massimo 20 Mbps, la velocità massima di navigazione è di 200 Mbps per le reti miste fibra rame e di 2,5 Gbps (con punte che arrivano fino a 10 Gbps) per le tecnologie in fibra ottica FTTH.

Grazie all’uso combinato di reti in fibra ottica e radio è anche possibile portare una rete internet veloce ed efficiente in aree remote o difficili da raggiungere. Chi vive in piccoli centri montani o in zone isolate può verificare se il proprio indirizzo è coperto dal segnale FWA: in caso affermativo è possibile attivare un’offerta dedicata e navigare raggiungendo i 300 Mbps.

Trova le offerte in fibra ottica più convenienti

Quale tecnologia di connessione scegliere

I benefici offerti dalle reti internet in fibra ottica sono tanti e tutti importanti, ma per scegliere l’offerta più giusta per le proprie necessità bisogna fare delle analisi approfondite. Innanzitutto, bisogna capire quali sono le necessità che la connessione deve riuscire a soddisfare. Per chi ama giocare online una connessione in fibra ottica è praticamente imprescindibile, mentre se si fa un utilizzo base di internet ci si può accontentare di una tecnologia di connessione meno avanzata.

La connessione in fibra ottica è la soluzione ottimale anche quando in casa si utilizzano contemporaneamente più dispositivi e si ha bisogno di una grande quantità di dati. Può capitare, ad esempio, che si abbia bisogno di essere connessi a internet per fare una videochiamata, per seguire una lezione online e per guardare un film in streaming. In questi casi, avere accesso a una tecnologia in fibra ottica o a una tecnologia mista fibra rame è determinante per riuscire a navigare senza temere una caduta del segnale.

Confronta i piani tariffari e trova il più giusto per te

A cosa fare attenzione quando si valuta un piano internet in fibra ottica

La prima verifica da fare quando si sta considerando l’attivazione di un piano internet in fibra ottica è la copertura offerta dai diversi operatori. Usando un apposito servizio di verifica e indicando il proprio indirizzo di residenza è possibile conoscere a che tipo di tecnologia si ha accesso e quali sono gli operatori telefonici a cui potersi rivolgere.

A questo punto è importante confrontare le proposte degli operatori telefonici, per verificare i contenuti dei piani tariffari e i servizi offerti. Oltre a prendere in considerazione il costo mensile del piano tariffario scelto, andranno verificate la velocità di navigazione garantita e la presenza di un eventuale contributo di attivazione.

Una volta trovata l’offerta perfetta per le proprie esigenze si può procedere con l’attivazione direttamente online. A seconda del tipo di contratto sottoscritto può essere previsto o meno l’intervento di una persona incaricata di installare e procedere alla configurazione della rete domestica.

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963