
Come migliorare la sicurezza dei propri dispositivi IoT
Alcuni pratici consigli per mettere al sicuro i propri dispositivi intelligenti dall'attacco di pirati informatici e cracker salvando i dati personali
Alcuni pratici consigli per mettere al sicuro i propri dispositivi intelligenti dall'attacco di pirati informatici e cracker salvando i dati personali
Panasonic ha presentato al CEATEC 2016 la sua rete di dispositivi connessi: dal tavolo che cucina la carne al frigorifero che suggerisce le ricette
Stanchi di cullare neonati urlanti per farli addormentare? Snoo è la culla smart che, con le sue delicate oscillazioni, induce al sonno anche i bebè più ostinati
La GE Applications lancia la nuova lavastoviglie intelligente, collegata a internet e al nostro account Amazon, che non finisce mai le capsule di detersivo
Dalla lavastoviglie al frigorifero sempre connessi, l’internet delle cose semplifica la vita degli utenti ma non mancano i dubbi sulla privacy
Dopo aver conquistato oltre il 50% del mercato degli smartphone con i propri processori, Qualcomm è pronta a sbarcare nel campo dell’Internet delle Cose
Tipologie e applicazioni dell’apprendimento automatico, quel campo della scienza informatica che permette alle macchine di prendere decisioni e fare previsioni
Registra filmati in alta definizione e non ha bisogno di cavi per funzionare: si alimenta a batterie e si collega alla rete di casa con il Wi-Fi
Mezza giornata per collegare la caffettiera intelligente al Wi-Fi casalingo: un uomo inglese racconta la sua disavventura su Twitter e subito diventa vitale