Problema iPhone 7 nero opaco, la vernice si stacca. Foto
Alcuni utenti segnalano che la vernice nera opaca dei nuovi iPhone 7 cade a pezzi. Ma, secondo Apple, si tratta solo di un danno "estetico": niente garanzia

L’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus presentano un problema che sta mettendo in crisi gli utenti: in alcune zone la vernice si stacca dallo smartphone. Il problema è soprattutto della versione nero opaco. Succede oggi, con i modelli più recenti dello smartphone di Apple, ma succedeva anche nel 2012 con la versione nera dell'iPhone 5 - il primo con la scocca in alluminio - che tendeva facilmente a perdere pezzi di vernice se veniva estratto dalla tasca dei jeans o, malauguratamente, veniva in contatto con qualche altro oggetto presente nella borsa.

Il forum del supporto tecnico di Apple è pieno di immagini di iPhone 7 e iPhone 7 Plus in queste condizioni e le segnalazioni continuano a essere pubblicate senza sosta. Phil Schiller - all'epoca VP marketing oggi Senior VP di Apple - quando il problema si presentò in occasione dell'iPhone 5 tranquillizzava gli utenti spiegando che era «normale» perché «qualsiasi prodotto in alluminio si può graffiare o scheggiare con l’utilizzo». La risposta di oggi non differisce da quella di cinque anni fa. Apple garantisce che l'iPhone 7 e 7 Plus sono resistente all'acqua e alla polvere, ma non ha mai detto che fossero "immune" da micro-abrasioni.

Basterebbe, quindi, proteggerlo con una cover in silicone per non vederlo perdere gradualmente la vernice nera opaca, direte voi. Peccato che alcuni utenti sostengono di custodirlo in apposite cover, ma il problema si verifica lo stesso. Il più colpito dalla perdita della vernice sembra essere l'iPhone 7 Plus e alcuni utenti affermano che il problema si manifesta già a poche settimane dall'acquisto.

Analizzando le foto postate dagli utenti sul forum di Apple si capisce che la vernice si stacca, nella maggior parte dei casi, in zone ben definite: sui bordi, intorno alla griglia dell’altoparlante, ai pulsanti volume e al logo posteriore della Mela.

Apple, a questo punto, è al corrente della situazione, ma non lo considera un "difetto", quanto piuttosto "un danno estetico" per cui non è coperto dalla tradizionale garanzia né da chi ha sottoscritto l'abbonamento Apple Care. Speriamo che non ci sia due senza tre...