IPhone: ecco le funzioni nascoste che in pochi conoscono
Apple ha sviluppato delle funzioni per l'iPhone che non tutti conoscono ma che si rivelano utilissime in alcune situazioni. Ecco quali sono

Non si può certo dire che l'iPhone non strabordi di funzionalità. Ogni tanto può capitare che qualche fantastica feature passi inosservata perché magari un po' più nascosta rispetto alle altre, o perché non è immediatamente chiaro a cosa serva. Come queste che abbiamo selezionato per voi.

Si parte subito con una funzione per realizzare dei video molto originali e di impatto in modalità time-lapse. Se volete stupire i vostri amici sui social provate subito a girarne uno, seguendo i nostri consigli, è farete sicuramente un gran figurone. Se volete, poi, condividerlo usate l'opzione Airdrop che siamo sicuri diventerà una delle vostre funzioni preferite. Così come - se ovviamente avete un'Apple TV - il telecomando da installare sull'iPhone che è molto più comodo di quello in dotazione con il dispositivo televisivo di Cupertino. E, infine, vi auguriamo sogni d'oro con un'applicazione ad hoc.

Non è un segreto che l'iPhone sia dotato di un gran talento fotografico e "cinematografico". Ma il gioiellino di Apple, oltre alla possibilità di registrare in modalità slow-motion e scattare ritratti da vero autore, ha un altro talento forse poco conosciuto e usato: catturare video in time-lapse. I filmati time-lapse - dall'inglese 'time' (tempo) e 'lapse' (intervallo) - sono davvero spettacolari: è un video in cui la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione. Tutti li avrete visti almeno una volta. Un esempio classico è quello di un fiore che sboccia o il cambiamento del cielo a gran velocità. È una funzione dell'iPhone, presente dalla release iOS 8, che forse non ha attirato tutta l'attenzione che meritava. Prima di spiegarvi come funziona, un paio di consigli che potrebbero essere utili. La difficoltà principale è riuscire a tenere ben fermo l'iPhone e, per riuscirci esiste un solo modo: usare un treppiedi. Altro trucco è effettuare delle registrazioni più lunghe di quello che pensate serva. Dopo qualche tentativo, prenderete sicuramente la mano. Se vi state chiedendo come funziona, eccovi serviti. Aprite l'applicazione Fotocamera e fate tre swipe sulla destra sullo schermo per entrare in modalità Time-Lapse. Adesso premete il pulsante Registra per avviare il video e, quando avete terminato premetelo nuovamente per terminare la registrazione. Il video sarà automaticamente salvato nella sezione Foto.

È forse una delle funzioni meno usate e sottovalutate dell'iPhone. Che cosa è Airdrop? In pratica è un modo per condividere istantaneamente contenuti tra i vostri vari dispositivi Apple - tra cui iPhone, iPad, iPod touch e Mac. Ed è così semplice da usare che non è un mistero il motivo per cui pochi lo usano. Qualsiasi cosa, dalle foto e i video ai luoghi e i contatti possono essere condivisi tra dispositivi Apple via AirDrop: un'ottima alternativa, insomma, all'uso delle email, sms o chat. Airdrop si trova tra le opzioni di condivisione di iOS e, a partire da iOS 10, consente anche di condividere le applicazioni.

È vero, la quarta generazione dell'Apple TV è dotata di un telecomando Siri aggiornato. Ma, nonostante i miglioramenti, il telecomando non dispone ancora di una tastiera nativa e, pertanto, rende la digitazione nei campi di testo un po' laboriosa. C'è però una soluzione semplice e gratuita: Apple TV Remote. L'iPhone, una volta installata l'applicazione, diventa il telecomando perfetto per la TV di Cupertino.

La funzione Sonno è stata aggiunta all'applicazione Orologio in iOS 10. È una feature che Apple ha pensato per il benessere dei propri utenti. A cosa serve? Consente di impostare il tempo che vogliamo dormire e a che ora vogliamo svegliarci. L'applicazione, a questo punto, vi invierà una notifica quando è il momento di andare a letto. C'è chi non ha bisogno di un programmino che gli dica quando andare a dormire e quando svegliarsi, ma è uno strumento utile per chi mira a riposare otto ore. Tra l'altro, come bonus aggiuntivo, l'opzione Sonno porta in dote nuove suonerie, mentre Apple ha intelligentemente fatto in modo che la luminosità dell'Orologio sia meno accentuata la sera e la notte per non dare troppo fastidio agli occhi.