IPhone: i migliori obiettivi fotografici per il tuo smartphone
Una lista delle lenti da applicare allo smartphone Apple, da quelle più costose e performanti sino ai kit economici e al case fotografico modulare

Nella vita è importante fissare degli obiettivi, specie se si è amanti della fotografia e si possiede un iPhone. Per lo smartphone di Apple esistono diverse lenti montabili ognuna con una caratteristica diversa. Lo vediamo una carrellata dei migliori obiettivi fotografici per iPhone.

Questo obiettivo per iPhone non è propriamente un obiettivo. Molto ergonomico e facile da trasportare, il DXO ONE in realtà sostituisce nei compiti la fotocamera del melafonino: si collega al connettore Lightining (compatibile, quindi, con tutti i modelli successivi all’iPhone 4S) e, grazie all’app sviluppata ad hoc, consente di scattare foto degne di una fotocamera reflex. Ha un sensore da un pollice alla pari con le fotocamere molto più grandi e, volendo, lo si può utilizzare anche come fotocamera compatta portatile, senza necessità di collegarlo all’iPhone. Non è economico, costa sui 480 dollari (presto disponibile anche in Italia), però garantisce delle foto di qualità superiore.

Facciamo un discorso inverso a quello sul DXO ONE. Il Moment Wide Lens è la scelta ideale per chi non vuole spendere troppo (costa circa 100 dollari e viene spedito in tutto il mondo, Italia inclusa) ma non vuole perdere qualità negli scatti fatti con il proprio iPhone. Compatibile con iPhone 4 e modelli successivi (in fase di acquisto si potrà scegliere il modello del proprio dispositivo), è disponibile anche per iPad. Utilizzando vetro e componenti di qualità superiore alla media, Moment garantisce risultati ottimali anche rispetto a scelte più costose.

Questa è una scelta da fare ponderando l’uso effettivo che farete con l’obiettivo fotografico del vostro smartphone. Se siete sportivi o amate girare la città in cerca di scatti perfetti probabilmente questo accessorio non fa per voi. Se al contrario siete alla ricerca di foto da fare in tranquillità aspettando il momento giusto ExoLens fa al caso vostro. La qualità di questo obiettivo non si discute. È realizzato interamente in alluminio nero anodizzato, il che lo rende pesante ma solido. Combatte la distorsione e elimina il più possibile in automatico i riflessi. Costa poco più di 200 dollari ed è compatibile solo con iPhone 6 e iPhone 6S (anche nelle versioni Plus, ovviamente)

Da tempo attiva nel settore, OlloClip è riuscita a conquistare il pubblico grazie ai suoi prodotti versatili e di buona fattura, capaci di espandere le capacità fotografiche del proprio melafonino (dall’iPhone 5 in su) senza dover però rinunciare alla qualità fotografica che contraddistingue gli smartphone Apple. Tra i diversi modelli a disposizione (che vanno dal Telezoom al grandangolo), l’OlloClip 4-in-1 è quello che, probabilmente, tornerà più utile nelle occasioni più disparate: mette a disposizione degli utenti un fisheye, un grandangolo e due obiettivi Macro con ingrandimento 10x e 15x. Il tutto per meno di 70 euro.

Anche la celebre azienda italiana (leader nel settore degli accessori per fotocamere digitali e reflex) fa il suo ingresso nel mondo degli obiettivi fotografici per iPhone. Lo fa con la serie Klyp, un case protettivo pensato appositamente agli amanti della fotografia che permette di integrare nel bumper Flash e obiettivi aggiuntivi. Ogni utente può modulare il case a seconda delle proprie esigenze, inserendo un obiettivo in più o togliendo il flash. Inoltre, è disponibile anche un comodo treppiedi che permette di scattare immagini perfette in qualsiasi situazione. È compatibile con le versioni successiva all’iPhone 5