
La velocità della connessione a internet è uno degli aspetti da valutare con più attenzione quando si sceglie una nuova tariffa. La velocità della linea influenza infatti non solo il costo mensile dell’abbonamento, ma anche l’esperienza di navigazione.
Scegliere una linea veloce permette di usare più dispositivi e svolgere più operazioni in contemporanea e riduce la probabilità che ci siano rallentamenti o congestioni della linea.
Ma quali sono le riflessioni che bisogna fare per riuscire a individuare l’offerta internet migliore e attivare il contratto di telefonia che riesce effettivamente a soddisfare le proprie necessità?
Confronta le migliori offerte del periodo
Verifica la copertura offerta dagli operatori al tuo indirizzo
Quando si parla di connessione a internet bisogna tener sempre presenti i vincoli strutturali esistenti in molte zone del Paese. Sebbene si stiano facendo dei passi in avanti nell’esecuzione del piano Banda Ultralarga, che punta creare entro il 2026 un’infrastruttura di rete che permetterà di navigare in tutta Italia a 1 Gbps, sono ancora molte le regioni in cui la presenza di connessioni a banda ultralarga è marginale.
Per scegliere la propria connessione internet è dunque necessario partire dalla verifica della copertura offerta dai diversi operatori. Basta raggiungere il sito internet di un operatore telefonico o usare uno strumento online per verificare che tipo di tecnologia si può attivare in uno specifico indirizzo.
Inserendo il proprio indirizzo di residenza si può quindi verificare qual è la velocità massima di navigazione che si può raggiungere con una connessione di rete fissa. Se si è raggiunti da una connessione in fibra ottica di tipo FTTH la velocità massima di navigazione attualmente è di 10 Gbps in download e di 2 Gbps in upload. Per la fibra misto rame FTTC e per le connessioni fibra-radio FWA la velocità che si può raggiungere è di 300 Mbps, mentre chi ha solo un accesso di tipo ADSL può navigare a una velocità che non supera i 30 Mbps.
Per chi vive in un luogo non raggiunto dalla fibra o da connessioni di tipo FWA, le connessioni mobili sono una buona alternativa a quelle di rete fissa. Attivando una SIM solo dati si può navigare con velocità paragonabili a quelle della fibra misto rame e avere una quantità di giga sufficienti a svolgere le normali attività di svago o di lavoro.
Scopri quali sono le tariffe più convenienti
Fai un elenco delle tue abitudini di utilizzo di internet
Una volta verificata qual è la velocità di navigazione a cui si ha accesso è importante capire di che velocità si ha effettivamente bisogno. Questo valore dipende dal modo in cui si utilizza internet ed è influenzato anche dal numero di persone che usano la rete.
Una famiglia che utilizza internet per fare videoconferenze, seguire corsi online, guardare film in streaming o per fare dirette sui social network, ad esempio, avrà bisogno di una velocità di navigazione più elevata rispetto a una famiglia che svolge attività che consumano meno dati come gestire la posta elettronica e cercare informazioni su internet.
Attiva una nuova offerta e risparmia sulla tua connessione
Fai una stima della velocità di navigazione effettiva
Per riuscire a scegliere la connessione a internet migliore per le proprie necessità bisogna tener presente anche che la velocità a cui si fa riferimento nelle offerte telefoniche è una velocità teorica. La velocità di navigazione effettiva è inferiore e dipende da tanti diversi fattori come il traffico di rete, il numero di connessioni attivate nella stessa cabina telefonica, la presenza di ostacoli che rallentano il segnale, eccetera.
Dal momento che possono essere tanti i fattori che incidono sulla velocità di navigazione effettiva fare una stima precisa della velocità a cui si potrà navigare non è semplice. Un punto da cui partire è considerare la velocità di navigazione minima garantita dagli operatori per ciascuna offerta.
Tenere presente questo dato e incrociarlo con le valutazioni fatte in precedenza aiuta a individuare l’offerta telefonica più giusta per le proprie necessità. Grazie al confronto tra i piani tariffari di più operatori è possibile trovare l’offerta più conveniente, quella che garantisce le migliori condizioni di navigazione al prezzo inferiore.