Libero
SCIENZA

Il mistero degli uccelli caduti in volo, cosa sta succedendo in America

Centinaia di uccelli affetti da una strana malattia che gli scienziati ancora non hanno compreso: il mistero degli uccelli caduti in volo in America.

Il mistero degli uccelli caduti in volo, cosa sta succedendo in America Fonte foto: 123RF

Lo scenario è un po’ quello del film “Gli Uccelli” di Alfred Hitchcock. Negli Stati Uniti i volatili si comportano come se fossero ciechi andando a sbattere contro gli esseri umani, che a questo punto potrebbero sentirsi “assaliti”, proprio come i protagonisti dell’horror d’autore del 1963. Purtroppo ciò che è stato messo magistralmente sullo schermo, e che si sta verificando anche nella realtà (in misura naturalmente molto, molto ridotta) non è una guerra inter-specie ma la spia di uno stato di salute degli uccelli americani tutt’altro che ottimale.

Cosa sta succedendo agli uccelli negli Usa

I sintomi della malattia sconosciuta riguardano centinaia di esemplari nel Sud e nel Midwest degli Stati Uniti. Gli uccelli si comportano come se fossero ciechi e non evitano gli esseri umani. Secondo gli scienziati, questo è il chiaro sintomo di una malattia che affligge i volatili di un’intera area geografica. Ma, al di là dei sintomi, sappiamo ancora poco del misterioso malessere. Non si sa cosa lo causa, né da cosa dipende o da dove viene e come si trasmette.

Tra le altre conseguenze sugli organismi infetti, ci sono occhi rossi e gonfi, forse collegati alla cecità, e un possibile danno neurologico che comporta tremori e perdita di equilibrio. La condizione è diffusa in Kentucky, Ohio, Indiana, Maryland, Virginia e West Virginia, mentre sulle specie più colpite non esistono conferme a prova di bomba. Innegabilmente, la situazione allarma le associazioni e gli enti di ricerca e protezione degli Stati Uniti, come il Kentucky Department of Fish and Wildlife Resources, che ha pubblicato alcuni aggiornamenti della situazione sulla propria pagina Facebook: “Ad oggi sono state segnalate ghiandaie azzurre, gracchio comune e storni europei malati o morti, ma anche altre specie potrebbero essere colpite”.

È solo l’ultima di tante minacce alle specie animali

Nonostante lo stato delle ricerche sia ancora embrionale, i naturalisti non hanno potuto fare a meno di notare come misteriose sparizioni e malattie dai raccapriccianti effetti siano in realtà sempre più frequenti negli animali. Già nel 2020 c’era stata la scomparsa di alcuni uccelli nel New Mexico. E che dire del bizzarro fungo che ha trasformato le cicale degli Stati Uniti in esseri simili a zombie o dell’ossigeno che sta scomparendo dei laghi della Terra?

Vale sempre la pena fare attenzione a come le più piccole azioni di noi esseri umani possano fare la differenza tra la vita e la morte di milioni di animali. Un esempio? Spegnere la luce nelle stanze che non si stanno utilizzando potrebbe salvare un numero impressionante di uccelli.

Giuseppe Giordano

Cambia il tuo modo di vivere le relazioni

Libero Annunci

Libero Shopping