Dal Nokia 3310 al Huawei P10: ecco gli smartphone presenti al MWC 2017
Dal 27 febbraio al 2 marzo le principali aziende hi-tech saranno a Barcellona per il Mobile World Congress: tra i protagonisti smartphone, smart car e wearable
Se l’azienda finlandese porterà veramente una nuova versione del suo storico telefonino, avrà sicuramente gli occhi dei riflettori puntati addosso. Al momento sono pochissime le informazioni al riguardo: potrebbe essere sia un telefonino sia uno smartphone. Pochi giorni e ne sapremo di più sul Nokia 3310.
Fonte foto: Nokia
2 di 14
Nokia 6
Il primo smartphone figlio dell’accoppiata Nokia-HMD Global. Il Nokia 6 è già stato presentato e lanciato in Cina. Per l’Europa sarà necessario aspettare il Mobile World Congress 2017, ma le caratteristiche già le conosciamo benissimo. Il Nokia 6 monta un chipset Snapdragon 430 supportato da 4GB di RAM e da 64GB di memoria interna. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel e quella anteriore da 8 megapixel.
Fonte foto: Concept Creator
3 di 14
Nokia 3
Smartphone low-cost che dovrebbe accontentare la gran parte degli utenti. Le caratteristiche del Nokia 3 sono veramente basilari: monterà un SoC Snapdragon 425 supportato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. Lo schermo sarà da 5,2 pollici con una risoluzione 1280 x 720.
Fonte foto: Concept Creator
4 di 14
Nokia 5
Il Nokia 5 sarà un device midrange di poco inferiore rispetto al Nokia 6. Monterà un chipset Snapdragon 430 supportato da 2Gb di RAM e da 16GB di memoria interna. Lo schermo sarà da 5,2 pollici e offrirà una risoluzione 1280 x 720. Il comparto fotografico permetterà di scattare foto di buona qualità.
Fonte foto: Kelvin/Concept Phones
5 di 14
Samsung Galaxy S8
Uno dei grandi assenti sarà proprio il Samsung Galaxy S8. L’azienda coreana ha deciso di rimandare la presentazione a fine marzo in un evento ad hoc. Secondo alcuni rumors Samsung potrebbe far felici i propri fan trasmettendo un video di breve durata dove verranno mostrate alcune delle nuove funzionalità del Samsung Galaxy S8 e del Samsung Galaxy S8 Plus.
Fonte foto: Kelvin/Concept Phones
6 di 14
Samsung Galaxy X
Una delle indiscrezioni rilanciate nelle ultime ore parla della possibilità che Samsung organizzi un evento a porte chiuse con alcune grandi aziende internazionali e presenti alcuni prototipi del Galaxy X, il suo smartphone pieghevole. Se la notizia fosse confermata, sarebbe una vera e propria rivoluzione per il mercato della telefonia.
Fonte foto: Weibo
7 di 14
Huawei P10 e Huawei P10 Plus
Huawei presenterà al Mobile World Congress 2017 di Barcellona le due nuove versioni del proprio top di gamma. Rispetto al passato le differenze tra i due device dovrebbero essere inferiori: sia il Huawei P10 sia il Huawei P10 Plus avranno uno schermo edge-to-edge e monteranno un processore Kirin 960 o 965. Il comparto fotografico dovrebbe essere curato anche quest’anno da Leica con una doppia fotocamera presente nella parte posteriore.
Fonte foto: Web
8 di 14
LG G6
Per l’azienda coreana il MWC 2017 è molto importante per rilanciare le proprie ambizioni nel mercato dei top di gamma. Dopo la delusione del LG G5, il nuovo LG G6 abbandonerà la struttura modulare per ritornare alla versione “normale”. Tra le novità più importanti uno schermo più grande e con una risoluzione QuadHD e la probabile presenza dell’assistente personale Google Assistant.
Fonte foto: Blackberry
9 di 14
Blackberry Mercury
Blackberry sarà presente alla kermesse spagnola con il Blackberry Mercury, smartphone nato dalla partnership firmata con l’azienda cinese TLC. Il device dovrebbe presentare una tastiera fisica posizionata sotto a uno schermo touch da 4,5 pollici. Per quanto riguarda le altre caratteristiche del Blackberry Mercury sarà necessario aspettare la presentazione ufficiale.
Fonte foto: razvan iosif / Shutterstock
10 di 14
Sony
Sony presenterà al proprio evento ben cinque nuovi smartphone, tra cui un dispositivo che dovrebbe montare uno schermo da 5,5 pollici con una risoluzione 4K da 3840 x 2160. Come il Samsung Galaxy S8 dovrebbe avere a disposizione lo Snapdragon 835 supportato da 4 o 6 GB di RAM. Gli altri dispositivi, invece, andranno a coprire le altre fasce di mercato.
Fonte foto: Tech 2
11 di 14
Alcatel modulare
Gli occhi degli addetti ai lavori saranno puntati anche sull’azienda francese che ha annunciato di voler presentare uno smartphone modulare. Dopo la sfortunata esperienza di LG G6, un’altra azienda vuole provare a fare successo in un settore che non è mai riuscito a dimostrare le proprie potenzialità.
Fonte foto: Android
12 di 14
Google e Android Wear 2.0
Non solo smartphone. Il Mobile World Congress 2017 è dedicato a tutti i dispositivi mobile e Google la sfrutterà per presentare il suo nuovo sistema operativo Android Wear 2.0. Oltre all’azienda di Mountain View saranno presenti anche altre aziende che lanceranno i loro nuovi modelli con il nuovo sistema operativo.
Fonte foto: ivan garcia/ Shutterstock
13 di 14
ZTE Gigabit Phone
L’azienda cinese arriverà a Barcellona con un nuovo smartphone che supporta il nuovo standard di connessione 5G. Lo ZTE Gigabit Phone è stato subito rinominato lo smartphone più veloce al mondo, ma per quanto riguarda le specifiche tecniche non si hanno notizie. Aspettiamo il keynote del primo marzo per saperne di più.
Fonte foto: catwalker / Shutterstock, Inc.
14 di 14
Riassunto degli appuntamenti
Ecco un riassunto con tutti gli appuntamenti da seguire al Mobile World Congress 2017 di Barcellona che avrà inizio il 27 febbraio e finirà il 2 marzo.
25 febbraio
Anche quest’anno il Mobile World Congress ha scelto Barcellona per dare appuntamento alle principali aziende del settore hi-tech per mettere in mostra i dispositivi che saranno lanciati nei prossimi mesi. Dopo un’edizione, quella del 2016, caratterizzata dai visori per la realtà virtuale, quest’anno gli smartphone torneranno protagonisti. Anche, e soprattutto, grazie a Nokia.
Il Mobile World Congress inizierà il 27 febbraio e continuerà con eventi e presentazioni ufficiali fino al 2 marzo, anche se alcune aziende hanno organizzato alcune manifestazioni nei giorni precedenti. Blackberry, Nokia, LG, Huawei e Samsung hanno invitato la stampa internazionale per il 25 e 26 febbraio, giorni in cui presenteranno i loro prossimi device. L’appuntamento è sempre a Barcellona all’interno degli edifici che ospiteranno il Mobile World Congress. C’è grande attesa intorno al ritorno di due aziende che negli ultimi anni avevano lasciato il mercato degli smartphone: Nokia e Blackberry.
L’azienda finlandese vuole sfruttare il palco del MWC 2017 per presentare la sua nuova line-up di smartphone realizzati insieme a HMD Global. Per scoprire tutte le novità che dovremmo aspettarci dal Mobile World Congress 2017, non vi resta che sfogliare la fotogallery in alto.
MWC 2017: il ritorno di Nokia
Fonte foto: Kelvin /ConceptPhonesPremi sull’immagine per scoprire come sarà fatto il Nokia 3310, lo smartphone più atteso del Mobile World Congress
Sarà Nokia ad avere le luci dei riflettori puntati addosso durante i quattro giorni del Mobile World Congress 2017. Come sappiamo, l’azienda di Espoo è tornata nel mondo della telefonia grazie alla partnership firmata con HMD Global, azienda finlandese che sfrutterà il marchio di Nokia per realizzare nuovi smartphone Android. Dopo il fallimento dell’avventura con Microsoft, Nokia è pronta a tornare nel mondo della telefonia nella speranza di riguadagnare la fiducia degli utenti. A meno di una settimana dall’inizio della kermesse ancora non si conoscono gli smartphone che Nokia presenterà all’evento, ma dagli ultimi rumors dovrebbero essere della partita i nuovi Nokia 3 e Nokia 5, due device midrange, insieme al Nokia 6 e alla nuova versione del Nokia 3310. Per saperne di più l’appuntamento è per il 26febbraio alle ore 16:30.
MWC 2017: il grande assente, il Samsung Galaxy S8
Fonte foto: Kelvin / Concept PhonesPremi sull’immagine per scoprire come sarà fatto il Samsung Galaxy S8
Come già successo negli ultimi anni, Samsung non presenterà l’ultima versione del suo top di gamma alla fiera spagnola. Per vedere il Samsung Galaxy S8 bisognerà aspettare fine marzo in un evento ad hoc organizzato dall’azienda coreana a New York. Ma al Mobile World Congress Samsung ha assicurato che porterà qualche sorpresa molto interessante, soprattutto per quanto riguarda il mondo dei tablet. Inoltre, secondo alcuni rumors, Samsung potrebbe mandare in onda un breve video di presentazione del Galaxy S8. Invece, per quanto riguarda gli smartphone pieghevoli, l’azienda coreana avrebbe organizzato una presentazione a porte chiuse con alcuni player internazionali per mostrargli i loro primi due prototipi.
MWC 2017: Huawei P10 e Huawei P10 Plus, pronti a stupire
Huawei oramai non è più una sorpresa, ma una vera e propria certezza del mercato mondiale degli smartphone. L’azienda cinese sfrutterà i riflettori del Mobile World Congress 2017 di Barcellona per presentare il Huawei P10 e Huawei P10 Plus. I due top di gamma saranno i primi presentati in questo 2017 e sono pronti a combattere ad armi pari con il Samsung Galaxy S8, LG G6 e il futuro iPhone 8. I device dovrebbero montare un chipset Kirin 965 o 960, mentre per quanto riguarda la fotocamera dovrebbe continuare la partnership con Leica. Per la presentazione ufficiale l’appuntamento è al 26 febbraio alle ore 14:00.
Fonte foto: WeiboPremi sull’immagine per scoprire come sarà il Huawei P10
MWC 2017: LG G6, lo smartphone della riscossa
Per LG il 2017 è un anno fondamentale. Per la prima volta, nel 2016, il bilancio ha fatto segnare un meno per quanto riguarda la divisione mobile, anche a causa del mezzo fallimento del LG G5. Per questo motivo l’azienda coreana ha detto addio all’idea di uno smartphone modulare ed è tornata su più miti consigli. LG G6 avrà una doppia fotocamera posteriore e un super schermo con risoluzione QuadHD. LG ha invitato la stampa internazionale all’evento di presentazione del 26 febbraio alle ore 12.
Fonte foto: Gear India / OnLeaksPremi sull’immagine per scoprire come sarà il nuovo LG G6
MWC 2017: Blackberry Mercury
Oltre a Nokia, l’altro gradito ritorno ne mondo della telefonia è quello di Blackberry. L’azienda canadese ha sottoscritto una partnership con la società cinese TLC che l’aiuterà a produrre i futuri smartphone Android. Il Blackberry Mercury avrà le tipiche caratteristiche dei telefoni dell’azienda canadese: tastiera fisica e uno schermo touch da 4,5 pollici. Il tutto sarà supportato dal sistema operativo mobile Android Nougat 7.0. Blackberry anticiperà l’inizio del Mobile World Congress 2017 di Barcellona con il suo keynote fissato al 25 febbraio.
Fonte foto: WebPremi sull’immagine per scoprire gli smartphone Android top di gamma 2017, tra cui il Blackberry Mercury
MWC 2017: cosa presenteranno Sony e le altre aziende
Logicamente non mancheranno gli eventi e i dispositivi delle altre aziende a partire da Sony che dovrebbe presentarsi al Mobile World Congress 2017 con ben cinque nuovi dispositivi. Anche Alcatel dovrebbe presentare delle novità abbastanza interessanti: secondo gli ultimi rumors l’azienda francese ha intenzione di portare alla fiera spagnola uno smartphone modulare. Google, invece, dovrebbe essere della partita con il nuovo sistema operativo Android Wear 2.0. L’azienda di Mountain View ripone molta fiducia nel suo software per rilanciare il mercato degli smartwatch.
Grande assente, invece, Xiaomi. L’azienda cinese, dopo la fuga di Hugo Barra è ancora alla ricerca della calma necessaria per ripartire e ha deciso di saltare la kermesse spagnola. Anche se la versione del nuovo Mi6 è molto attesa dagli appassionati, ma sarà necessario aspettare ancora qualche mese.
Premi sull’immagine per scoprire tutti gli smartphone in uscita nel 2017