Oculus Go, il visore VR low cost di Facebook
Mark Zuckerberg ha annunciato Oculus Go il nuovo visore per la realtà virtuale di Facebook: si può gestire tramite un controller e ha uno schermo LCD
Durante la conferenza Oculus Connect 4, Mark Zuckerberg ha annunciato Oculus Go. Il nuovo visore per la realtà virtuale pensato per tutti. Il dispositivo firmato Facebook costerà infatti solo 199 dollari. Per il famoso social media si tratta del terzo visore VR progettato negli ultimi anni.
Oculus Go è un dispositivo standalone. Ovvero è autonomo, non ha bisogno né di un collegamento al computer né di uno smartphone per funzionare. Stando alle ultime indiscrezioni al bordo del visore troveremo il processore Qualcomm Snapdragon 821. L’Oculus Go punta molto sulla portabilità e sulla leggerezza. Il dispositivo è ergonomico ed è realizzato con materiali in silicone e con cinghie regolabili. Tra le caratteristiche tecniche innovative troviamo delle nuove lenti di ultima generazione che assicureranno lo stesso campo visivo FoV, ovvero field of view, dell’altro Oculus già conosciuto, il Rift.
Schermo LCD e niente Screen-door effect
Lo schermo dell’Oculus, invece, è un LCD “fast switch” con risoluzione WQHD (2560×1440). Stando a Facebook questa soluzione permette un maggiore riempimento dei pixel rispetto all’utilizzo degli schermi OLED. Zuckerberg ha dichiarato che i suoi sviluppatori hanno lavorato sodo per realizzare un dispositivo senza screen-door effect. Si tratta dell’effetto dato da alcuni pixel neri che vengono causati dalla poca distanza tra le lenti e lo schermo del visore.
Audio integrato
A bordo del visore l’audio è integrato ma è comunque possibile collegare delle cuffie grazie al jack da 3,5 millimetri. Per gestire l’Oculus Go gli utenti avranno a disposizione un controller, simile a quello già visto su Gear VR. Il dispositivo come detto costerà circa 199 dollari. Le spedizioni dell’Oculus Go, come dichiarato da Zuckerberg, cominceranno solo a partire dai primi mesi del 2018.
Il video in apertura è tratto da YouTube
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.