P Smart 2020, torna lo smartphone economico di Huawei
Il Huawei P Smart 2020 sarà uno dei primi dispositivi lanciati dall'azienda cinese nel prossimo anno. Ecco le caratteristiche dello smartphone lowcost

Huawei sta già lavorando sui cellulari da lanciare nel 2020. Dopo un 2019 ricco di novità e con tantissimi smartphone lanciati, l'azienda cinese è pronta a iniziare un nuovo anno all'insegna di dispositivi innovativi e dal buon rapporto qualità-prezzo. Il ban imposto da Donald Trump non sembra aver intimorito Huawei che, anzi, ha deciso di aumentare il numero di smartphone prodotti, anche grazie agli ottimi risultati ottenuti sul mercato. Uno dei primi dispositivi che dovrebbe debuttare nel 2020 è il P Smart 2020, la nuova versione di uno degli smartphone lowcost di maggior successo di Huawei.

La serie P Smart è stata inaugurato due anni fa e da allora ha regalato grosse soddisfazioni all'azienda cinese. Il P Smart (e i suoi derivati) è uno dei dispositivi più venduti della fascia media: abbina a buone caratteristiche tecniche un prezzo molto interessante. E sarà così anche per il P Smart 2020, pronto a fare il suo debutto nei primi mesi del nuovo anno (probabilmente già a gennaio). Nelle prossime slide troverete le anticipazioni con le caratteristiche tecniche del P Smart 2020.

Uno smartphone medio di gamma che garantisce ottime prestazioni. Questo l'obiettivo di Huawei con il P Smart 2020. Lo smartphone si basa sull'architettura Kirin 810 con a supporto 4-6-8GB di RAM e 64 o 128GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Il display OLED dovrebbe essere da 6,3 pollici con risoluzione FullHD+.

Interessante il comparto fotografico. Tripla cam posteriore con sensore principale da 48 Megapixel, obiettivo grandangolare da 8 Megapixel e sensore per la profondità di campo da 2 Megapixel. Fotocamera frontale da 16 Megapixel inserita nel notch a goccia.

L'autonomia è uno dei punti forti della serie P Smart e lo sarà anche per il modello 2020. Secondo le ultime indiscrezioni la batteria sarà da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida. Il sensore per le impronte digitali è posizionato sotto il display.

Non ci sono informazioni a riguardo. Lo smartphone arriverà sicuramente il prossimo anno, probabilmente già nel mese di gennaio. Il prezzo di lancio potrebbe essere intorno ai 300-350 euro.