Libero
INTERNET OF THINGS

Smart Home, dal tavolo che cucina al frigo con display che dà ricette

Panasonic ha presentato al CEATEC 2016 la sua rete di dispositivi connessi: dal tavolo che cucina la carne al frigorifero che suggerisce le ricette

Immaginate di poter cucinare una fetta di carne direttamente dal vostro tavolo di cucina. Oppure di poter leggere una ricetta sfiorando con un dito lo sportello del frigorifero. Fantascienza? Assolutamente no. L’Internet of Things si arricchisce di un nuovo protagonista: Panasonic lancia la Smart Home.

Se i dispositivi intelligenti lanciati dai grandi colossi dell’industria Hi-Tech per la casa vi hanno sorpreso (Google Home, Amazon Echo) quest’ultima innovazione vi lascerà indubbiamente senza parole. L’azienda giapponese, infatti, ha presentato durante il CEATEC di quest’anno una serie di device che presto potrebbero cambiare gli stili di vita e le abitudini di molte persone fra le mura domestiche. La Smart Home creata da Panasonic infatti è costituita da una rete di device IoT che sono in grado non solo di svolgere gran parte delle funzioni che normalmente vengono eseguite dagli elettrodomestici tradizionali, ma anche di offrire molti altri servizi. Andiamo a scoprirli.

Internet of Things arriva in cucina

Come si vede dal video, in futuro non tanto lontano il vino potrà essere tenuto al fresco all’interno di una cantina refrigerata dove al posto del classico sportello di vetro, troveremo un display OLED. È facile immaginare la molteplicità di funzioni che una soluzione del genere metterà a disposizione degli utenti. Potremo ad esempio abbassare la temperatura sfiorando il display con un dito o oppure trasformare il vetro dell’elettrodomestico in un televisore di ultima generazione. Un’altra soluzione in cui potremmo impiegare l’oggetto IoT è quando abbiamo bisogno di cucinare un piatto di cui non sappiamo la ricetta. In questo caso basterà un semplice click e gli ingredienti come per magia appariranno sullo schermo.

La Smart Home presentata da Panasonic al CEATEC 2016 comprende anche un tavolo attraverso sui è possibile cucinare i piatti poggiandoli direttamente sulla sua superficie. È sufficiente coprire il cibo con un coperchio di metallo e il gioco è fatto. Quello che sorprende è che a riscaldarsi sarà soltanto l’area dove il piatto è stato sistemato.

 

 

(Il video in apertura #IoT & the Future of Living – #Panasonic è tratto da YouTube)

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.