Libero
SCIENZA

Avvistata una rara manta nera nella barriera corallina

Tra tutte le tipologie di pesci cartilaginei, questa è l’unica a mostrare melanismo. el centro di biodiversità nella Lady Elliot Island è stato osservato un particolare esemplare di una rara specie di manta melanica

Avvistata una rara manta nera nella barriera corallina Fonte foto: 123rf

Lady Elliot Island, all’estremità meridionale della Grande Barriera Corallina, è un grande centro di biodiversità. Nelle sue acque limpide si trovano una moltitudine di specie diverse di flora e fauna e anche delle mante molto particolari. Si tratta delle melaniche, che mostrano un colore particolarmente scuro, praticamente nero. L’ultimo avvistamento è stato fatto dalla biologa marina Jacinta Shackleton, ed è un evento abbastanza raro e bello. Secondo Asia Haines del Progetto Manta, circa 80 dei 1.400 esemplari identificati nella Lady Elliot Island sono melaniche, ovvero il 7,5% della popolazione locale. In tutto il mondo, il quadro è ancora più impressionante, perché di tutte le centinaia di specie di pesci cartilaginei nell’oceano, le mante sono le uniche a mostrare melanismo.

Le caratteristiche delle mante melaniche

Il melanismo è un termine usato per descrivere gli esseri viventi i cui tessuti corporei sono più scuri a causa di un eccesso di melanina che si traduce in alcune bellissime sfumature nere in una miriade di animali, tra cui rettili, uccelli, foche e, soprattutto, grandi felini. A IFLScience, Shackleton ha detto che non tutti gli animali melanici sono nerissimi e alcuni possono essere identificati da macchie o motivi.

Non è ancora nota la causa che provoca la colorazione scura di alcune mante, ma uno studio del 2019 ha escluso alcune ipotesi. Gli scienziati avevano pensato che la variazione potesse dipendere dalla capacità di questa particolare specie di mimetizzarsi, ma un’analisi a lungo termine non ha mostrato differenze nei tassi di sopravvivenza tra mante bianche e nere. Un dettaglio che è stato notato è invece che i tassi di melanismo differiscono nettamente a seconda della località nella quale si trovano. Con il 7,5% della popolazione locale di mante nere, Lady Elliot Island ne ha per esempio un numero molto inferiore rispetto al 40% di mante nelle isole Raja Ampat.

Nella Lady Elliot Island oltre alla tipologia nera, ci sono anche altre rare specie di mante, come l’unico esemplare rosa conosciuto al mondo, chiamato l’ispettore Clouseau. La cosiddetta “casa della manta” ospita anche vari esemplari pallidi e bianchi, come il Toro, la più antica manta registrata al mondo alla veneranda età di 40 anni. Il mondo degli abissi è ancora ricco di misteri tra specie sconosciute, adattamento e capacità d’interagire tra diversi esemplari. Una ricerca del dipartimento di biologia della Washington University ha scoperto, per esempio, che una tipologia di pesce, i Mormyridae, sarebbero in grado di “parlare” tra loro quasi come fossero esseri umani.

Stefania Bernardini

Libero Annunci

Libero Shopping