Libero
DIGITAL LIFE

Roaming Zero, cosa cambia dal 1 gennaio 2018

Dal primo gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove tariffe per l’acquisto del traffico dati all’estero: da 7,7 euro si passa a 6 euro per GB

Roaming Zero, cosa cambia dal 1 gennaio 2018 Fonte foto: Shutterstock

Il 15 giugno 2017 sono entrate in vigore le nuove regole per il Roaming Zero in Europa. Grazie alla diminuzione dei costi ogni utente può utilizzare praticamente il proprio abbonamento telefonico anche all’estero. Anche se con alcune limitazioni, per evitare abusi.

Il regolamento del Roaming Like at Home prevede che l’utente possa utilizzare illimitatamente minuti e SMS (dipende dal suo abbonamento), ma lo stesso non vale per quanto riguarda i dati del traffico Internet. In questo caso ci sono delle limitazioni: la formula prevista dal Roaming Zero dice che è possibile utilizzare il doppio dei gigabyte acquistabili con il credito telefonico o con il costo dell’abbonamento (esclusa IVA – ogni gigabyte ha un costo di 7,7 euro). Fino al 31 dicembre 2017 se si spendevano 15 euro si avevano a disposizione poco più di 3 gigabyte, dal 1 gennaio 2018 grazie alla diminuzione dei costi previsti dal Regolamento europeo aumenterà il traffico dati a disposizione degli utenti

Le nuove regole del Roaming Like at Home

Nei primi sei mesi di applicazione del Roaming Zero, ogni gigabyte di traffico dati acquistato all’estero aveva un costo di 7,7 euro. Dal primo gennaio 2018 ogni gigabyte avrà un costo di 6 euro e questo permetterà agli utenti di aumentare la soglia di traffico dati che potranno utilizzare all’estero. Dai 3 gigabyte attuali si potrà arrivare quasi a 4GB (nel caso in cui l’abbonamento mensile è di 15 euro). Questa tariffa sarà applicata per tutto il 2018, mentre il 1 gennaio 2019 diminuirà a 4,5 euro. Infatti, il Regolamento dell’Unione Europeo prevede una diminuzione costante fino a raggiungere i 2,5 euro il 1 gennaio del 2022. L’obiettivo è di rendere il più economico possibile chiamare e navigare su Internet anche al di fuori dei confini della propria Nazione. Nessun cambiamento per quanto riguarda chiamate e SMS: se l’abbonamento prevede minuti illimitati, continueranno a essere illimitati.

Libero Annunci

Libero Shopping