I migliori servizi online per effettuare il backup del computer
Hard disk esterni e pennette USB non sono i modi migliori per effettuare il backup. Per salvare i dati privati e aziendali meglio affidarsi a un servizio online

Gli hacker sono il peggior incubo di milioni di utenti, ma soprattutto di migliaia di piccole e media imprese che ogni giorno finiscono nella rete dei pirati informatici. Come dimostrano gli ultimi dati, le aziende sono diventate l’obiettivo principale degli hacker: manomettere e bloccare i computer di una piccola impresa e chiedere un riscatto è uno dei modi più semplici per guadagnare illegalmente dei soldi. Infatti, molto spesso le PMI non investono abbastanza in sicurezza informatica e intrufolarsi all’interno dei computer dei dipendenti è molto semplice. Per questo motivo avere un buon servizio di backup dei dati è molto importante, ma la difficoltà sta nello scegliere quello migliore per la propria azienda.

Esistono diversi modi per effettuare il backup dei dati presenti sul computer. Per un’azienda, ma anche per un semplice utente, è necessario conoscere tutte le diverse modalità e scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. La soluzione più semplice per effettuare il backup del computer è sicuramente utilizzare una pennetta USB o un hard disk esterno. Purtroppo è anche la meno sicura: oltre al fatto che si possono rompere abbastanza facilmente, sono una facile preda per gli hacker che non impiegano più di qualche minuto per riuscire ad hackerare i dispositivi. Per questo motivo, il metodo migliore per riuscire a effettuare il backup è utilizzare uno dei tanti servizi online che permette di salvare tutti i propri dati e di proteggerli dall’attacco di hacker e pirati informatici.

Backblaze Business è uno dei servizi di backup dei dati più economici e funzionali presenti sul mercato. L’abbonamento annuale per un solo computer è di circa cinquanta euro e lo spazio a disposizione è infinito. Il procedimento per effettuare il backup dei dati è molto semplice: basta utilizzare il programma sviluppato direttamente dallo staff di Backblaze Business (è disponibile anche un’applicazione per smartphone e tablet). Inoltre, è possibile caricare sul proprio account personale anche i dati personali presenti sulla pennetta USB o su hard disk esterno. Per proteggere i dati dall’attacco degli hacker, l’azienda ha messo in campo delle speciali tecnologie che permettono di tenere alla lontana qualsiasi malintenzionato. Sono disponibili anche alcuni strumenti per gestire al meglio le proprie informazioni.

La caratteristica migliore di Carbonite Computer Backup Core non è sicuramente il prezzo: il servizio di backup ha un costo di circa 250 euro per 250GB di spazio nell’arco di 365 giorni. Per avere uno spazio aggiuntivo di 100GB è necessario spendere altri 100 euro. Per coloro che hanno bisogno di ancora maggior spazio c’è un ulteriore piano che permette di avere a disposizione 500GB di spazio. Il servizio di backup online offre, però, molte funzionalità agli utenti: è possibile caricare i file da più di un dispositivo e tramite il software sono necessari pochissimi minuti. È disponibile anche un’applicazione per Android e iOS e l’utente potrà controllare i file direttamente dallo smartphone o dal tablet. Per proteggere i dati degli utenti Carbonite Computer Backup Core utilizza le ultime tecnologie nell’ambito della crittografia: in questo modo nessun hacker potrà sapere cosa contengono i file presenti nel proprio account personale.

CrashPlan Pro è sicuramente uno dei migliori servizi online per effettuare il backup dei dati del proprio computer. Il servizio ha un costo piuttosto contenuto (poco più di cento euro per l’abbonamento annuale) e offre all’utente o all’azienda tante funzionalità diverse e spazio infinito. CrashPlan Pro funziona su tutti i sistemi operativi: Linux, Windows e macOS Sierra. L’utente potrà impostare il proprio account a seconda delle proprie necessità: il servizio permette di scegliere quale tipo di crittografia utilizzare, di rafforzare le difese e di difendere i propri dati dall’attacco degli hacker.

Servizio per il backup online piuttosto versatile, IDrive Business è una buona scelta per un’azienda o un utente che non ha molti dati da mettere in salvo. Per uno spazio di 250GB il prezzo annuale è di circa 100 euro, un costo accessibile per la maggior parte delle PMI. Il servizio è compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo: notebook Windows 10, computer Mac e Linux, smartphone Android e tablet Apple. L’importante è riuscire a gestire al meglio lo spazio disponibile senza caricare file inutili. I documenti presenti sul proprio account possono essere raggiunti in qualsiasi momento attraverso la web-app o utilizzando l’applicazione per smartphone e li si può inviare ai propri amici sia tramite Facebook sia con il proprio indirizzo di posta elettronica. Se si ha bisogno di tutti i propri dati, si può richiedere all’azienda una copia dei file su un supporto fisico (pennetta USB o hard disk portatile).

La convenienza non è il punto forte di MozyPro, altro servizio online dedicato al backup dei dati. La piattaforma offre 10GB di spazio a un prezzo di circa 100 euro, se non basta è possibile acquistarne altre 50GB per circa 20 euro al mese (se si vuole c’è la possibilità di fare l’abbonamento per ventiquattro mesi a un costo totale di circa 500 euro). MozyPro è molto semplice da utilizzare e il processo di backup è automatico: ogni utente può impostare a seconda delle necessità il proprio account, tra cui quale tipo di crittografia utilizzare. I file caricati sul backup possono essere sincronizzati su qualsiasi tipo di device, anche smartphone e tablet.

SOS Online Backup for Business è un servizio molto costoso, ma a poco meno di 300 euro per 100GB di spazio si potranno utilizzare funzionalità che le altre piattaforme riservano solamente agli abbonamenti Premium. Non c’è nessun limite al numero di dispositivi da collegare all’account: l’unico problema sarà quando finirà lo spazio a disposizione. Inoltre, non c’è limite alla dimensione massima dei file caricati: si potrà utilizzare anche tutti i 100GB a disposizione per un unico documento. SOS Online Backup for Business utilizza una chiave di sicurezza che non viene salvata nel cloud, in modo che gli hacker non potranno mai entrarci

Uno dei migliori servizi di backup online dedicato alle piccole e medie imprese. SpiderOak Groups ha un costo di poco più di 1000 euro e può essere utilizzato fino a un massimo di dieci utenti. Dividendo il prezzo per il numero di persone che può utilizzare l’abbonamento si tratta di poco più di cento euro. Una delle caratteristiche più interessanti di SpiderOak Groups è sicuramente l’alto livello di protezione assicurato agli utenti: il servizio di basa sul principio “zero knowledge”, nessun hacker potrà mai riuscire a trafugare i vostri dati personali. Per questo motivo la piattaforma è stata sponsorizzata direttamente da Eric Snowden, che ha assicurato sulla bontà del prodotto. L’unico problema riguarda il supporto al mobile, in molti casi deficitario e inferiore alla concorrenza.

Servizio backup online dedicato soprattutto alle piccole e medie imprese, SugarSync Business ha un costo di circa 550 euro per 3 persone per avere a disposizione 1TB di spazio a disposizione. Ogni utente può creare le proprie cartelle personali e accedere ai file da qualsiasi tipo di dispositivo: computer, smartphone, tablet. Si potranno creare dei link dove invitare le persone ad accedere per scaricare immagini, comunicati stampa e video: il servizio permette di avere molto controllo sulla condivisione ogni singolo istante. Uno dei difetti maggiori di SugarSync Business è il limite di poter salvare lo stesso file fino a un massimo di cinque volte.