
Cosa prevede il nuovo accordo tra Meta e SIAE
di Giuseppe CroceMeta e SIAE hanno trovato un accordo transitorio fino al 6 ottobre: la musica torna su Instagram e Facebook, Meta torna al tavolo delle trattative
Meta e SIAE hanno trovato un accordo transitorio fino al 6 ottobre: la musica torna su Instagram e Facebook, Meta torna al tavolo delle trattative
Accuse specifiche e circostanziate: Apple dovrà spiegare all'Antitrust italiano che non è vero che abusa della sua posizione dominante nel mercato delle app
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato interviene con un provvedimento dopo la cancellazione dei brani italiani su Facebook e Meta e indaga per presunto abuso di dipendenza economica
Apple sospende il servizio di abbonamento a Netflix in-app come conseguenza delle decisioni dell'antitrust degli Stati Uniti: per gli utenti potrebbe essere un vantaggio
A circa un anno dall'ufficializzazione dell'accordo, Amazon ottiene l'OK dell'Antitrust europeo per l'acquisizione di MGM: migliaia di film e serie TV in arrivo su Prime Video
Poche informazioni agli utenti sul modo in cui vengono usati i dati personali: questa l'accusa principale dell'Antitrust italiano contro Facebook.
Facebook entra nel mirino dell’Antitrust USA e viene accusato di aver schiacciato la concorrenza: ora rischia di perdere Instagram e WhatsApp
L’Antitrust ha sanzionato Apple con una multa da 10 milioni di euro per pubblicità ingannevole sull’impermeabilità degli iPhone
Le nuove ricariche premium di Vodafone, Tim e Wind sono finite sotto l'occhio del Codacons: partita la denuncia all'Antitrust e all'AGCOM
Apple ha ammesso di rallentare i suoi iPhone di proposito a causa di un aggiornamento. Leggi cosa dice la storica sentenza dell’Antitrust italiana
L'Antitrust del nostro Paese ha riconosciuto colpevoli le due aziende di invecchiare artificialmente i loro smartphone. Per loro multe multimilionarie
Avvocati e associazioni di consumatori hanno presentato un reclamo all’Antitrust statunitense accusando YouTube di raccogliere dati sui minori sotto i 13 anni
Dopo l’esposto dell’antitrust statunitense, la società di Cupertino tenta di rivalersi sui produttori di chip per smartphone. Probabilmente solo il primo capitolo di una lunga saga
La Federal Trade Commission (FTC) ha denunciato Qualcomm per abuso di posizione dominante nel settore della produzione di chip per la telefonia mobile
L’antitrust europea ha accusato il social di aver fornito informazioni fuorvianti durante l’acquisizione del servizio di messaggistica istantanea. In pericolo la privacy degli utenti