
WannaCry, il pericolo non è ancora finito. Hacker tornano all’attacco
Sfruttando i computer zombie di Mirai gli hacker provano a riattivare la diffusione di WannaCry. Al momento, però, gli attacchi sono stati rispediti al mittente
Sfruttando i computer zombie di Mirai gli hacker provano a riattivare la diffusione di WannaCry. Al momento, però, gli attacchi sono stati rispediti al mittente
Con l’aggiornamento alla versione 4.0 gli utenti Telegram potranno inviare videomessaggi al posto delle note vocali e pagare gli acquisti sul web
Un'imponente campagna di email dannose, originata dal botnet Necurs, sta diffondendo un nuovo virus del riscatto al ritmo di 5 milioni di messaggi all'ora
Gli esperti di sicurezza di Trend Micro hanno scoperto una nuova botnet, Persirai, che ha già colpito circa 120mila videocamere di sicurezza cinesi
Le infezioni di malware per device mobile, secondo il Nokia Threat Intelligence Report, hanno raggiunto il massimo storico lo scorso anno. Come difenderci?
Sono sviluppati da Mark Sagar, già vincitore di due Oscar con Avatar e King Kong, e verranno utilizzati negli uffici e in banca come assistenti per la clientela
Ancora problemi per Twitter per quanto riguarda il fenomeno dei bot, secondo recenti studi il 15% degli utenti in realtà non è umano
Sempre più diffusi e sempre più “intelligenti”, i bot stanno diventando una presenza fissa nella nostra vita online. Bisogna però fare attenzione a non fare con
Gli attacchi hacker tramite spam sono in netto calo in questi mesi, ma secondo alcuni esperti si tratta della calma prima della tempesta. Ecco come difendersi
Ramnit, un trojan bancario il cui botnet è sopravvissuto a un tentativo di takedown nel 2015, è rispuntano all'inizio di quest'anno più pericoloso che mai
Circa il 20% dello spam circolato verso la fine dell'anno scorso - secondo il report "Spam and phishing in 2016" di Kaspersky - conteneva il virus del ricatto
Un gruppo di ricercatori universitari ha creato Political Bots, un sito dove poter segnalare l’attività sospetta degli account-bot sui social network
Su Quartz hanno dimostrato come è possibile prendere accesso all’intera Rete Wi-Fi di casa partendo da una semplice macchina per il caffè connessa a Internet
Un Trojan di Windows aiuterebbe il malware Mirai a diffondersi tra i device IoT non sicuri. Allarme per i dati di milioni di utenti
Secondo un recente rapporto pubblicato anche da Axios oltre la metà del traffico in Rete è generato da bot. Molti di questi sono anche dannosi per gli utenti
Una ricerca Sophos e Radware ha mostrato come le persone temano più un attacco hacker di uno terroristico. Sul tema, però, c’è poca conoscenza
Il ricercatore sulla sicurezza informatica Brian Krebs, a sua volta vittima della botnet, dichiara di aver individuato in Paras Jha l’autore del malware Mirai
Un gruppo di cyber criminali ha simulato la visualizzazione di video pubblicitari arrivando a guadagnare fino a 5 milioni di dollari al giorno
Il nostro Paese è il terzo più colpito d’Europa per attacchi ransomware: quei malware che criptano i nostri file e chiedono un riscatto in denaro per riaverli indietro
Da qualche tempo a questa parte si assiste a una nuova tendenza nel mondo della cybersecurity: gli hacker preferiscono vendere le botnet anziché usarle