
La sicurezza dei dispositivi smart è ancora un problema irrisolto
Gli oggetti Internet of Things sono ancora troppo vulnerabili, gli hacker impiegano circa due minuti per prenderne possesso e usarli per alimentare una botnet
Gli oggetti Internet of Things sono ancora troppo vulnerabili, gli hacker impiegano circa due minuti per prenderne possesso e usarli per alimentare una botnet
Google, collaborando con altre aziende di sicurezza informatica, è riuscita a smantellare il sistema di applicazioni maligne che alimentavano WireX
Non tutti i bot sono divertenti e non tutti possono essere usati per chattare online, molti vengono sfruttati dagli hacker per generare attacchi e truffe
Una botnet è una rete di computer molto ampia e sotto il controllo degli hacker, attivabile a distanza e utilizzata per scagliare numerosi attacchi informatici
La notizia che due robot realizzati da Facebook avevano iniziato a parlare una lingua a noi sconosciuta ha creato il panico, ma non è completamente vera
Gli utenti stanno pagando sempre di più per riavere indietro i propri file: i ransomware Locky e Cerber hanno generato un guadagno di circa 14 milioni
Secondo la società di sicurezza informatica Cisco un gruppo di hacker sta preparando nel dark web una piattaforma botnet in grado di mandare in tilt Internet
Si tratta di una rete botnet in grado di generare falsi click pubblicitari: le vittime pagano per un servizio inesistente e gli hacker guadagnano senza faticare
Gli orari dei treni, i musei o le farmacia più vicine a noi: sono molti i chatbot presenti su Telegram e tutti con funzionalità differenti. Ecco i più utili
Poco aggiornati e con molte vulnerabilità, i dispositivi Internet of Things sono sempre più utilizzati dagli hacker per colpire gli utenti