
Cashback, cosa cambia per i reclami sui rimborsi
di Veronica NicosiaIl decreto del governo Draghi del 30 giugno non solo ha sospeso il secondo semestre del Cashback, ma ha introdotto anche modifiche per i reclami sui rimborsi: cosa cambia
Il decreto del governo Draghi del 30 giugno non solo ha sospeso il secondo semestre del Cashback, ma ha introdotto anche modifiche per i reclami sui rimborsi: cosa cambia
La sospensione del Cashback e del Super Cashback è ufficiale nel decreto del 30 giugno 2021: incerte le sorti della Lotteria degli scontrini
Il governo Draghi nel decreto del 30 giugno ha definito i fondi stanziati per pagare i rimborsi di Cashback e Super Cashback: potrebbero non bastare per tutti
Cashback e Super Cashback volgono al termine: quante transazioni servono per poter ricevere il premio da 1500 euro e come verificare se hai vinto
Il primo semestre del Cashback si chiude il 30 giugno e non resta che attendere i primi rimborsi fino a 150 euro, che resteranno gli unici: il governo ha cancellato il programma
Oggi chi occupa la posizione 100 mila nella classifica del Cashback di Stato ha fatto circa 570 transazioni, ecco quante ne serviranno al 30 giugno e chi può ancora farcela.
Chi parte oggi deve fare 16,8 transazioni al giorno per entrare tra i primi 100 mila, ma saranno ritenute valide? Dopo la stretta anti furbetti non è assolutamente detto.
Sparite dal conteggio di molti utenti anche centinaia di transazioni, inviati migliaia di messaggi di avvertimento: finalmente si stringe sui furbetti del Cashback, ma forse è troppo tardi.
La media giornaliera di transazioni necessarie per vincere il Super Cashback sale ancora, ma c'è sempre tempo per recuperare: ecco quante transazioni servono per vincere i 1.500 euro iniziando oggi.
Le transazioni valide per il Cashback di Stato hanno superato il mezzo miliardo, ma che succede quando la banca ci invia una nuova carta in sostituzione di quella già registrata su IO?