
Amazon vuole reinventare la radio
Amazon ha in mente un nuovo concorrente di Clubhouse: si chiama "Project Mic" e vuole democratizzare e reinventare la radio trasformando tutti in DJ
Amazon ha in mente un nuovo concorrente di Clubhouse: si chiama "Project Mic" e vuole democratizzare e reinventare la radio trasformando tutti in DJ
Con il nuovo strumento, Clubhouse prova a rendere ancora più coinvolgente la partecipazione alle conversazioni nelle stanze del social vocale.
Clubhouse inizia a sperimentare l'audio spaziale: quando abilitato, permette di localizzare uno speaker all'interno di una stanza. Al momento si parte con iOS, Android non pervenuto
L'ex startup dei miracoli esce dalla fase beta: Clubhouse è ora aperto a tutti, ma non è detto che in molti vogliano ancora entrarci.
Il social dell'uccellino continua senza sosta a preparare novità per arricchire Spaces, le sue chat audio nate per far concorrenza a Clubhouse.
Mentre tutti i concorrenti vanno verso le chat vocali, la prima app di chat vocali va verso la messaggistica istantanea.
Detto fatto: in pochi mesi Facebook raggiunge, e forse anche scavalca, l'app di chat audio Clubhouse presentando le nuove Live Audio Rooms.
Anche Spotify cede alla moda delle chat audio e prova a rincorrere Clubhouse (che nel frattempo non corre più): ecco come funziona la nuova Greenroom.
Sta per crollare l'ultimo paletto di Clubhouse, quel sistema ad inviti che non è piaciuto a parecchi. Manca ancora una data, ma un'indicazione è arrivata
Finalmente Clubhouse rilascia l'app per Android tramite il Play Store, ma se volete scaricarla dovete aspettare. Ancora un bel po'.