
Bonus TV: nel 2022 funzionerà così
Tante conferme, altri soldi a disposizione e una novità riservata agli anziani con pensione bassa: ecco le novità del Bonus TV 2022
Tante conferme, altri soldi a disposizione e una novità riservata agli anziani con pensione bassa: ecco le novità del Bonus TV 2022
Chi oggi è abbonato a Sky via Digitale Terrestre si prepari ad una piccola rivoluzione: da aprile si cambia decoder, serve la connessione a Internet, ma si paga meno
Switch off, si parte oggi: i primi canali RAI e Mediaset cambiano codifica e diventano impossibili da sintonizzare sui vecchi TV, ma si può rimediare e tornare a vedere tutto
Ormai manca veramente pochissimo: il 20 ottobre 15 canali RAI e Mediaset cambieranno codifica e spariranno dalle TV più vecchie. Ecco gli ultimi controlli da fare e le soluzioni ai problemi più comuni
Il 20 ottobre 2021 i primi 15 canali di RAI e Mediaset passeranno alla nuova codifica del digitale terrestre di seconda generazione: ecco un decoder economico e facile da usare per vedere tutto
Sul digitale terrestre i canali minori di RAI e Mediaset a breve si vedranno solo in HD, ma sono in arrivo importanti novità anche per Italia 1 e Canale 5 sul digitale satellitare
Per vedere i canali TV è necessario fare il collegamento dell'antenna TV con il decoder o il televisore in modo corretto: come ottenere una ricezione ottimale.
Se finalmente avete capito cosa vuol dire Mpeg-4, HEVC, H.264 e H.265, allora siete quasi pronti al nuovo digitale terrestre DVB-T2: vi manca solo di sapere cosa vul dire FTA
Per vedere i canali del nuovo digitale terrestre su un TV non compatibile devi acquistare un decoder DVB-T2: ecco quali sono i modelli migliori sul mercato.
Il decoder Telesystem UP T2 4K è una sorta di glossario della TV moderna: digitale terrestre di seconda generazione, Androi TV, 4K e Chromecast in un solo prodotto. E costa pure poco.