
Fatture elettroniche, come vanno conservate e per quanto tempo
E’ tempo di bilanci e controllo delle fatture elettroniche: come e per quanto tempo conservarle con SiFattura di Libero
E’ tempo di bilanci e controllo delle fatture elettroniche: come e per quanto tempo conservarle con SiFattura di Libero
La fatturazione elettronica è obbligatoria per oltre metà delle partite IVA italiane, ma come stanno le cose per chi è nel regime dei minimi o è forfettario?
IOL offre a partite IVA e piccole e medie imprese il servizio Libero SiFattura: scopri le caratteristiche dei piani Basic, Lite e Pro
L’introduzione della fatturazione elettronica non ha garantito vantaggi solo alle aziende e ai clienti. Ne ha beneficiato anche l’ambiente
La fattura elettronica ha spento la sua prima candelina, portando a casa risultati probabilmente al di sopra delle aspettative
Nonostante quello che si possa credere, ricevere fatture elettroniche è molto semplice, tanto per i "normali" contribuenti, quanto per chi ha partita IVA
Nel primo “anno di attività”, la fattura elettronica ha fatto segnare numeri più che positivi. I documenti inviati sono stati oltre 2 miliardi
Al momento, i professionisti a regime dei minimi non hanno obbligo di fattura elettronica. Sempre più, però, scelgono di utilizzarla
Anche se è possibile richiedere tanti codici destinatario per la fattura elettronica, sul sito dell’Agenzia delle Entrate se ne può registrare solo uno
Piattaforme come Libero SiFattura consentono di facilitare e velocizzare la gestione contabile e fiscale della propria attività. Ecco perché
Trova la tua anima gemellaIncontra la persona che fa per te tra i tanti profili in
cerca d’amore. Provaci, è gratis!